JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi, ho trovato una offerta a 320 euro per in TOKINA AT-X 100MM f/2.8. Lo cosigliate non solo x il prezzo? io ho una nikon d3300 . grazie a tutti.
Tokina è una casa piuttosto seria, poco propensa ai gesti o alle uscite teatrali ma molto ponderata nelle scelte progettuali delle sue poche e ragionate realizzazioni, inoltre poi mi pare di capire che rientri nell'orbita di Hoya, un nome che già di suo è una grossa sicurezza, e per finire i macro, in genere, sono sempre delle realizzazioni di alto, se non altissimo livello. Fossi in te lo acquisterei ...
P.S. - suppongo che 320 euro sia il prezzo dell'obiettivo nuovo ... è così vero?
non so se consigliartela o meno, nel senso che l'avevo cercata usata diverse volte questa lente, pare sia buona e non meno di tamron 90 e sigma 105, piuttosto non motorino messa a fuoco (quindi anche nel ritratto vai in manuale su D3300) e stabilizzatore (che può tornare utile).
Io ti consiglio uno dei due obiettivi citati da Darp, con 400€ li trovi nuovi (il Tamron la seconda versione - che ho preso anch'io - non l'ultima che costa quasi il doppio)
No PaoloMcmlx l'obiettivo di cui ho scritto e' usato.
Uhmmm direi che il prezzo è esageratamente alto visto e considerato che con quella cifra porti a casa il Canon 100/2.8 macro USM ... fossi in te lascerei perdere.
Spendendo qualche cosa di più, sui 400 euro, trovi il Sigma 105 f/2.8 OS che è un progetto piò recente rispetto al Tokina: tralasciando motore ultrasonico e stabilizzatore che in campo macro non ti servono ad una mazza (ma per altri generi fotografici posson far comodo, è tranquillamente utilizzabile come tele da ritratto ad esempio) il Sigma in questione non modifica la sua lunghezza fisica durante la maf a distanza macro ed è un gran bel vantaggio. Il medesimo discorso è valido per il Tamron 90 VC prima serie che ti hanno consigliato. Essendo due ottime lenti cadi in piedi con entrambi quindi puoi portarti a casa quella che trovi a prezzo inferiore.
È un peccato che ho appena venduto il mio tamron 90mm macro VC USD prima serie. A parte gli scherzi è una lente ottima per fare macro. Venduta per finanziare un altro acquisto. Per la cronaca l'ho venduta a 300 euro. Giusto per darti un ordine di grandezza se la trovassi intorno a quel prezzo è un buon acquisto.
qualcuno mi disse tempo fa che quell'obiettivo abbia una resa cromatica vicina ai blasonati Leica. Guardati le foto sotto ai commenti delle recensioni qui sul sito, così decidi da solo se ti piace, oppure confrontalo con altri macro, tipo il Tamron, il Sigma o il Nikon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.