RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta mirrorless fascia media


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Scelta mirrorless fascia media





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 0:06

Certi interventi sono di pessimo gusto: ma come ci si permette di dire ad altri "se non puoi spendere tot allora non è tempo, mi dispiace"? Sarebbe meglio darsi una regolata.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:29

No no Gaga, è che se avessi potuto ne avrei spesi anche 2000! MrGreen (come tutti credo). Comunque col mio buget, ripeto, per l'uso che devo farne ho già due-tre ottime opzioni!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 9:54

Ciao io ho il tuo stesso dilemma, mi riferisco alla domanda o olympus o fuji, in realtà credo di essermi ormai convinto per il m4/3, anche io vorrei fare street e la compattezza dei corpi macchina m4/3 è ottima, in più puoi avere un obiettivo pancake in kit senza svenarti e un parco ottiche più grande e assortito. Cmq non sò se la conoscevi già prima ma porto alla tua attenzione la panasonic gx80, si trova sullo stesso prezzo della olympus m10 mk2 e ha un obiettivo kit molto piccolo, dagli un occhio magari la trovi bella :)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 12:16

c'è sempre qualche povero frustrato in cerca del quarto d'ora di notorietà facile....

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 12:22

Paolofiorucci la LX100 secondo me è un'ottima scelta per la street: ha tutto quello che ti serve tranne schermo orientabile e touch, tele oltre i 75mm, ottica intercambiabile.

Per il resto avresti tutto senza dover spendere in ottiche aggiuntive.


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 12:27

Esatto Fujiman, è proprio per quello che mi attira della LX100..ottima ottica con le focali che alla fine uso di piu. Devo valutare bene ..;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:24

Gli zoom kit del 4/3 te li metto in ordine io per nitidezza

Panasonic 14-45
Panasonic 14-42 II e pana 12-32
Tutti gli altri sono dietro ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:47

Rieccomi ragazzuoli..! Allora dopo varie prove su diversi modelli in negozio sono rimasto positivamente colpito dall'ergonomia e la leggerezza della Fuji X-T10 e (non avrei mai pensato) della x-e2 che il negoziante mi ha proposto come usata. Sull'usato appunto avrei trovato la X-t10 + 16-50 e una x-e2 + 18-55 2.8 quasi allo stesso prezzo. Voi che consigliereste? Corpo piu' recente con lente meno "performante" (16-50) o corpo piu' "anziano" con lente migliore (18-55)?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:52

Io penso che ti convenga questa x-e2 + 18-55 2.8 Oppure prova a vedere se ti vende la xt10 con il 18/55 .
Io la lente la uso sulla Fuji xt-1 la trovo ottima .

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 12:13

Ciao Paolo
ho avuto fra le mani entrambe le fotocamere , e entrambi gli obbiettivi , posso dirti che comunque cadi , cadi in piedi .
Ora viaggio con la X-T10 e il 18-55 , ma nel tempo ho provato tutte le accoppiate , i file generati sono a tutti gli effetti uguali, con le stessi vantaggi e con gli stessi limiti , forse a livello d'uso la X-e2 mi ha divertito di piu' ma l'altra camera non è da meno , il bistrattato XC-16-50 è piu' che onesto nelle sue performances , ovviamente la possibilità di agire sui diaframmi del XF 18-55 è un Plus non da poco .
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee, se posso trasmetterti qualche informazione utile chiedi pure .
un saluto;-)
Silvano

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 12:55

Io andrei di xt10,corpo più recente,schermo tiltabile...poi in futuro cambi la lente

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:30

Ciao

ti dico la mia. Un modo veloce per stimare la qualità di una compatta è moltiplicare il numero di diaframma per il fattore di crop, in modo da ricavare la luminosità equivalente su full frame

Una full frame di solito ha un obiettivo kit f/3.5 - 4.5
Nel caso della Panasonic LX100, fattore di crop 2.2, ha una luminosità equivalente di f/3.74 - 6.16.
Una reflex APS-C, fattore di crop 1.5, f/5.25 - 8.4

La resa della LX 1000 quindi è una via di mezzo fra una reflex APS-C e FF con obiettivo da kit. Un risultato eccezionale per una compatta con zoom. Quindi può essere una buona scelta.

In alternative, in ambito mirrorless, ti consiglio il sistema m4/3, molto compatto con un parco ottiche ampio

Fujii e Sony-E sono altrettanto validi, ma non così compatti.

Sony FE attaulmente non ha molto senso. Poche ottiche costose e grandi come quelle da reflex. Il bello di questo sistema è che si presta a montare obiettivi MF vintage etc tramite adattatori.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 10:55

Grazie a tutti ragazzi! Comincio ad orientarmi meglio! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me