RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

WB photoshop







avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 17:18

Vi siete accorti che il WB di Photoshop fa schifo
Ho fatto prove con Capture NX-D e confrontato con Photoshop,risultato decisamente meglio Capture NX-D.Questo facendo solo il WB e convertito in Jpg
Con quel che pago Photoshop potrebbero fare molto meglio.
Notare che Capture NX-D è gratuito

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 21:34

Scusa non ti seguo.. dove sta il WB di photoshop? Parli di Camera RAw?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 21:41

In camera raw si dovrebbe cliccare con la pipetta su un punto grigio ma non sempre ci azzecca

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:00

Si parlo di camera raw - e comunque facendo il campionamento nello stesso punto, Capture è migliore.
Miglioramenti visibili anche con riduzione rumore.
Ora uso Capture x le prime operazioni poi trasporto su Photoshop saltando camera raw

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:33

Il un buon Bw lo puoi ottenere in più modi con Photoshop in maniera corretta in particolar modo se stampi. Non conosco Capture ma ho grossi dubbi che sia migliore. Camera raw lo uso come passaggio finale ma ripeto esistono molti metodi tutti molto validi. Certo se ti trovi meglio con altri programmi usa quelli. È il risultato finale che conta.


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:36

Certo,ma Nikon Capture e studiato apposta per i nef,probabilmente gli algoritmi sono stati adattati a doc

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:11

Su photoshop sarebbe interessante sapere come ognuno di noi fa il bilanciamento del bianco. Se lo fa in pp

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:42

I migliori risultati li ottengo lavorando con Capture NX-D e poi su Photoshop,saltando Camera raw

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 6:55

Sembra strano ma io Molti passaggi che per molti sono fondamentali per me sono gli ultimi dei problemi. Mi trovo a mio agio lavorando con il bn automatico di Photoshop. Lavoro con la penna grafica come stessi disegnando con un pennello gestendo le varie tonalità dei grigi per poi lavorare sui contrasti luci ombre in camera raw. Questo metodo mi permette di avere la totale padronanza delle tonalità che cerco in pochi passaggi. Poi dipende dal genere di foto che fai è che tipo di p.p cerchi.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me