JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un sigma 10-20 4-5.6 usato sempre su secondo corpo macchina apsc. Adesso che ho venduto la aps-c e acquistato una seconda FF 6D mi chiedevo se l'obiettivo potrebbe compromettere la macchina fotografica. Questo mio dubbio è nato dal fatto che in alcuni blog ho letto che in fase di scatto lo specchio potrebbe danneggiarsi.
Voi che dite? (Si so che ho la vignetta, comprerò il 16-35 o il 17-40 ma nel mentre devo adattarmi)
Ciao, anche se in ritardo rispondo lo stesso, magari può servire ad altri in futuro.
La storia dello specchio che sbatte sull'obiettivo è vera SOLO se si usano lenti canon. Infatti l'attacco APS-C è proprietà esclusiva canon, le altre case, tipo la sigma, per gli ASP-C utilizzano l'attacco del FF e quindi non hanno quella basetta in più che entra all'interno del corpo macchina e basse focali crea quel problema. Mi spiego con una immagine per essere assolutamente chiaro
Nella parte a destra, in rosso, ho evidenziato la parte dell'attacco ASPC che andrebbe a sbattere contro lo specchio se l'obiettivo fosse montato su FF. Come si vede confrontando l'attacco della FF (a sinistra) con quello della APS-C a destra, nella FF non c'è quel corpo in plastica che entra all'interno della camera dove c'è il sensore.
Inoltre, come linea guida generale, se l'obiettivo ha il puntino rosso, allora va bene su FF.
Tornando al tuo caso particolare, io ho un sigma 10-20 f3.5 e l'ho provato su una 5DMarkIII. Ci sono problemi di vignettatura sotto i 14mm, dai 14 ai 17 non c'è vignettatura ma perdita di luminosità, dai 17 ai 20 tutto ok
“ La storia dello specchio che sbatte sull'obiettivo è vera SOLO se si usano lenti canon. Infatti l'attacco APS-C è proprietà esclusiva canon, le altre case, tipo la sigma, per gli ASP-C utilizzano l'attacco del FF e quindi non hanno quella basetta in più che entra all'interno del corpo macchina e basse focali crea quel problema. „
Gli obiettivi Canon per APS-C non possono fisicamente essere montati sui corpi FF: l'innesto è stato modificato rispetto all'EF appositamente per questo.
Grazie mille Fabrizio, esaustivo! Ho notato la vignettatura, a 10mm l'immagine si trova praticamente all'interno di un cerchio e sembra quasi fish eye! Lo userò a 15/16 e farò il crop finchè non trovo un 17-40! Grazie mille
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.