RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primi scatti alla Via Lattea







avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:47

Salve a tutti. Ho provato per la prima volta a realizzare qualche foto alla Via Lattea. I risultati sono tutt'altro che entusiasmanti, e vorrei imparare un po' dai miei errori. Ho utilizzato una Canon EOS 100D, canon 24mm f/2.8, 13 sec, 3200 ISO. Le foto sono nella mia galleria. www.juzaphoto.com/me.php?pg=210140&l=it.

A parte il rumore e gli errori grossolani nella prima foto (messa a fuoco, uso di ISO elevati anche per il paesaggio, etc), confrontando le mie foto con altre ho notato che nella mia le stelle più luminose sono "pallini" di luce molto grandi. Ad esempio Saturno è un puntino di luce bello grosso. Mi chiedo, ciò è dovuto ad una errata messa a fuoco? Avete qualche suggerimento per poter mettere a fuoco all'infinito nella più completa oscurità? Potrebbero esserci altre concause? Inoltre avete qualche consiglio per ridurre il rumore? Con il mio setup non credo sia fattibile scendere a 1600 ISO senza avere star trail, comunque è tra le prove che voglio testare alla prossima uscita. SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:25

Non sono certo io quello che può andare in giro ad insegnare, ma almeno ti dico come faccio per la messa a fuoco.
Con la macchina in LV ingrandisco al massimo puntando su un gruppo di stelle che mi permetta una accurata messa a fuoco, ovviamente in manuale. Riporto a zero l'ingrandimento e scatto con il touch. Purtroppo la 100D non brilla oltre 800 iso e la mancanza dello schermo orientabile costringe a qualche scomodità. Per questo, compatibilmente con le mie capacità, mi trovo molto bene con la 70D e Tokina 11-16.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:44

Scusate ma la 100d ha tutto quel rumore termico in basso per soli 13 secondi? Lo vedi nella seconda foto

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:29

E' totalemte errata la messa a fuoco, inoltre per avere una corretta esposizione (utile in fase di post produzione) utilizzando f2.8 dovresti usare tempi di 30 secondi a 3200 iso o 15 secondi a 6400 iso. Nel tuo caso con un 24 mm su APSC non puoi sforare i 15 secondi.

Per la messa a fuoco devi individuare una stella molto luminosa e mettere a fuoco su quella manualmente in live view a 10x, quando la stella raggiunge la forma più puntiforme possibile sei ok. A quel punto fai l'inquadratura che desideri senza più toccare l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 0:01

È impossibile giudicare per via della messa a fuoco completamente sbagliata, che è anche la causa delle stelle così "pallini di luce molto grandi".

Il suggerimento di Kayak è molto valido.

user4758
avatar
inviato il 21 Giugno 2017 ore 5:34

Anche se non è a fuoco si può notare che l'ottica non lavora affatto bene a TA... c'è un'evidente coma laterale sulle stelle prossime ai bordi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me