JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con un affare del genere, c'è tutta la qualità possibile nell'ampio campo ripreso. Naturalmente non si tratta di binocoli compatti e tascabili ... ma son pur sempre trasportabili. E sicuramente sono molto interressanti, non solo per il cielo. www.nikon.it/it_IT/product/sport-optics/binoculars/wx/wx-7x50-if#tech_
user46920
inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:16
su questa tabella, ordinata per l'angolo di campo apparente, si può valutare le differenze tra i due Nikon ed alcuni altri binocoli in commercio (nuovi ed usati)
user4758
inviato il 23 Giugno 2017 ore 10:59
Io ho utilizzato un binocolo simile a questo... osservare la luna con uno di questi è semplicemente spettacolare! Credo fosse un Vixen...
ma anche il 500II non scherza!
user46920
inviato il 24 Giugno 2017 ore 2:26
“ Io ho utilizzato un binocolo simile a questo... osservare la luna con uno di questi è semplicemente spettacolare! „
ecco, proprio quello che mi piacerebbe fare: osservare la Luna con un buon binocolo da circa 60x .. almeno
user46920
inviato il 14 Novembre 2017 ore 4:41
Zeppo, poi ho potuto osservare la Luna a circa 120x con un telescopio (o almeno una sua parte) e nonostante la serata non proprio pulita e la visione monoculare, è stata una gran bella esperienza! Peccato che molti osservatori non offrano la visione binoculare, ma credo che andrò prima o poi da qualche parte a provare ancora.
Deposito qui, in tema, parte dell'intervento di Rigel:
“ Cmq, puramente a titolo informativo, quelli che ha provato recentemente il mio carissimo amico Piero Pignatta, sono oggi lo stato dell'arte nella visione binoculare nella classe di ingrandimenti 7x e 10x:
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.