JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se hai ancora la scatola originale non c'è nessun problema, il tuo monitor si è fatto giappone-germania-italia già una volta e non vedo come possa rovinarsi a fare casa tua-varedo con un corriere come UPS ;) ... „
Per carità di dio... UPS dopo ieri per me è cancellata dalla faccia della terra e sono fortunati che non sono riuscito a parlare con nessun operatore telefonico! Mai successa una cosa simile (con tutti i corrieri: DHL, SDA, TNT, BRT) e mi faccio spedire anche materiale ben più delicato di un monitor. Piuttosto mi faccio un viaggio a Milano e glielo porto di persona.
Detto questo, a me farebbe girare il c**** a più non posso avere un monitor da 2000 euro che dopo un anno si perde un pixel e che, vista la spesa che fai, non sia compresa una garanzia zero pixel nel prezzo.
Ripesco il thread perché il mio Eizo CG247, comprato ad agosto 2016, da qualche giorno ha un punto nero, diciamo a mezza altezza e a circa 5 cm al bordo sinistro, non è una cosa insopportabile ma, sapendolo, l'occhio ci casca su; sembrerebbe un "grumo" di quattro pixel, ho provato a fotografare da vicino lo schermo:
Gironzolando in rete mi sono imbattuto in cose tipo questa:
Secondo voi vale la pena provare a lasciare lavorare lo schermo così per un'ora, o esistono altre soluzioni analoghe ma più consigliabili, o è solo un inutile stress per il monitor? Grazie
quei test di "ripristino" difficilmente risolvono il problema, ma non ti costa nulla quindi perchè no. Io dubito che l'assistenza possa riconoscere il problema dopo 7 anni dall'acquisto, che comunque viene invalidata se il monitor lavora oltre le 120 cd/m^2 per troppe ore. Prova comunque a sentirli.
A me successe una sola volta su un vecchio modello CCFL metà tipo nel 2006-2007.
Grazie Oltre le 120 cd/mq non sono mai andato comunque
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.