JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ . Nel caso della foto in cui sono presenti entrambi il mio consiglio è: salva comunque la sposa! Allo sposo, delle foto del vestito, importerà poco/niente... di diverso parere la sposa MrGreen „
Secondo me se entrambi vengono fotografati sul medesimo fotogramma avremmo sempre i visi correttamente esposti ma il vestito della sposa sovraesposto e quello dello sposo sottoesposto e comunque da sempre è esistito questo problema e alla fine si fotografa in manuale sovraesponendo di mezzo stop l'abito della sposa e sottoesponendo di mezzo stop l'abito dello sposo. Purtroppo miracoli non se ne fanno
Per alcuni il miracolo è CameraRaw di Photoshop...
Il punto è che spot o meno conta l'esperienza alla fine ... in situazioni dove non ho gran possibilità di pensare e la luce rimane sempre quella bene o male con variazioni minime personalmente vado completamente in manuale e me ne frego dell'esposimetro, penso solo a comporre, mettere a fuoco e scattare... mi è già capitato con la mia scarsa abitudine a fare servizi di cannare o mancare delle foto significative (anche se lo fai in amicizia e gratis te lo rimproveranno a vita ).
“ (anche se lo fai in amicizia e gratis te lo rimproveranno a vita MrGreen) „
Ecco perchè non bisogna MAI fare queste cose. Non tanto per il mercato dei fotografi in crisi, non perchè si "ruba" il lavoro ai professionisti... ma soprattutto perchè, anche se offri qualcosa di bello, gratis, ma non professionale, gli "amici", dopo averti sfruttato, te ne chiederanno pure conto!!!
non sempre si può dire di no, poi quando ti chiedono mi fai un paio di foto in giornata stessa, vai e ti rendi conto che non sono solo 2 foto sei fregato
A quel punto entrano in gioco le bugie: 1. mi si è rotta la macchina 2. e pure quella fotografica 3. e non ce l'ho fatta... 4. le cavallette!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.