JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno da possessore di E-M5 Mark II e triade zoom f/2.8 Pro mi sta balenando l'idea di prendere una E-M1 prima versione usata da accoppiare col 40-150 in ambito sportivo e/o naturalistico. Questo principalmente per avere una migliore ergonomia e bilanciamento con l'utilizzo del suddetto zoom ed una migliore resa in Af-C; oggi, infatti, mi trovo obbligato al montaggio del battery grip sulla mia E-M5 per poter utilizzare comodamente lo zoomone. Due domande nascono spontanee: sono evidenti i miglioramenti in Af-C ? Con la E-M1 meglio avere anche il battery grip sempre parlando di accoppiata col 40-150mm f/2.8 ? Grazie
Grazie sospettavo che la E-M1 non risolvesse in termini di velocita' in Af-C rispetto alla mia E-M5 II. Ed invece la GX8...? Provata? Sempre parlando di Af-C ed ergonomia abbinata al 40-150...
Aspetta l'uscita della GX9, forse per fine anno. GX8 molto buona, magari c'è il problema del shutter shock, eliminato sulla G80, quindi non ci sarà nemmeno sulla futura GX9.
Vai di G80, il 40-150 f2.8 è sensibile allo shutter shock con la gx8, parlo da possessore della gx8 ed ex del 40-150 Inoltre il mirino centrale è più immediato in caso di inseguimento del soggetto
Anche io sto valutandonla em1 per migliorare ergonomia e afc...ma i pareri non sono esaltanti in merito all afc. Ho em5 old e pen f, ma Andare di Panasonic proprio non mi va.
Grazie per i vostri utilissimi contributi. La devo vedere dal vivo questa G80 in effetti se ne parla sempre molto bene, anche se esteticamente (almeno da foto sul web) non mi attira per niente.
Anch'io la penso come Lucio e vorrei rimanere in casa Olympus, per questo credo che attenderò il calo di prezzo della E-M1 Mark II rimandando l'acquisto ai primi di settembre.
La nuova versione della E-M5 Mark II e' prevista per il 2018 se non erro vero? Grazie.
In genere esce dopo circa un anno, un anno e mezzo dalla nuova versione della em1, quindi credo proprio di si...attualmente la em5 mkii vende ancora bene mi pare di capire.
Comuqnue anche io sono continuamente combattuto se prendere la em1 old usata a 500€ o la nuova usata quando si troverà e calerà di prezzo diciamo attorno a 1000€
user46521
inviato il 10 Maggio 2017 ore 14:23
Lucio la vecchia em1 va meglio rispetto alla em5 come afc, se la regoli bene ci fai tutto che non sia avifauna o sport a livello professionale, ma non li fai neanche con la g80. Se la trovi a 500 tenuta bene vale sicuramente il cambio con la tua em5
Stevia in effetti non sono un professionista di foto sportiva e o avifauna, ma sono comunque ambiti che mi piacciono vista la loro difficoltà, catturare un momento particolare che sia un contrasto al volo tra due giocatori o un uccello che atterra mi da soddisfazione...si riesce ad utilizzare almeno a livello amatore evoluto?
Se riesci a spiegare cosa intendi per "regoli bene" grazie
“ Con la E-M1 meglio avere anche il battery grip sempre parlando di accoppiata col 40-150mm f/2.8 ? „
Direi proprio di si , in alternativa prendi una staffa in alluminio che trovi su amazon a circa 20 euro così non hai il problema del mignolo che rimane fuori migliorando decisamente la presa e riducendo le dimensioni rispetto al battery Grip
la g80 in af-c se la gioca con la em1 mk2 ....e costa poco più di 1/3
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.