JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'altro giorno per una certa occasione ho voluto affiancare alla mia em1, la vecchia e-510... così una volta caricate le batterie, l'ho provata... ho trovato un problema...
la levetta dell'accensione non funziona bene, facendola scattare su "on", la macchina non si accende... così l'ho spenta e ho spostato ancora la levetta su "on"... e ancora la macchina non si accende... ho pensato che ci fosse un guasto interno per cui non si sarebbe più accesa, ma quando spostavo la levetta su "off" sentivo la vibrazione della pulizia del sensore...
a quel punto ho provato a spostare la levetta lentamente su "on": la macchina si è accesa, fino a quando non è scattata su "on".... in pratica funziona se la levetta rimane a metà strada fra "off" e "on"... cosa posso fare secondo voi?
lo so.... la e-510 ha ormai una certa età... lo so.... il 4/3 è un sistema morto e orientato al micro 4/3... lo so.... ho la omd-em1 ...
ma la e-510 è stata la mia prima fotocamera seria..... vorrei capire se è già capitato a qualcuno e se vale la pena portarla a far vedere in negozio.... che dite? non vorrei semplicemente chiuderla in un armadio e dimenticarla..... potrebbe dare ancora qualcosa.... :(
Ciao Figio74 ho avuto il tuo medesimo problema con un'autoradio (uguali interruttori meccanici), e lo risolto facendo colare all'interno una piccola goccia di lubrificante spray. Azionato alcune volte il problema è scomparso. Sono ormai due anni ed è ancora tutto ok. Quei tipi di lubrificanti hanno propietà ed impieghi molteplici anche su contatti meccanico elettrici. Quello per modellismo è il migliore ! Spero di esserti stato utile
ho comprato il lubrificante per contatti... spruzzato la prima volta e atteso, non è successo nulla.... dopo due giorni ho lubrificato nuovamente.... niente, quando arriva a scattare su ON, la fotocamera si spegne. Le cose sono due: o il lubrificante non riesce a penetrare fino ai contatti, oppure il problema è un altro....
se mi capita di passare da un fotografo, provo a chiedergli consiglio facendogli vedere il problema direttamente.
grazie per i consigli
user102516
inviato il 17 Maggio 2017 ore 9:15
Secondo me si è leggermente ossidato il contatto.
E' successo anche me con la E-520 che era stata spenta per molto tempo, con un uso intensivo è tornato tutto a posto.
.... URCA... mi sono venuti i brividi appena ho visto il cacciavite.....
... ma a mali estremi.... mi guarderò tutto il video fino alla fine e poi deciderò cosa fare, grazie mille Vascello
^_^
user102516
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:09
Ci sono anche altri filmati nella colonna a destra.
Per le nostre amate Evolt..... questo ed altro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.