JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok apro ancora io, è stata esaurita la discussione precedente in maniera piuttosto accesa ma nessuno ne ha aperta un'altra.
Riporto l'attenzione su una delle principali caratteristiche di questa ottica, la stabilizzazione unita all'usabilità a mano libera per soggetti statici.
Olympus E-M1 300pro+1.4x f5.6 840mm 1/30s iso200
Come dicevo in altra discussione sto cercando di capire se per soggetti in movimento la spessa per una EM1mkII sia giustificata, porca pupazza costa un botto!!!
1/30 con recupero di 4+1 stop (4 dal body, 1 dal dual Sync is) tornano come tempo limite per il micromosso dovuto al fotografo con soggetti fermi; ma l'anatra non lo e', e 1/30 puo essere davvero poco salvo non sia imbalsamata.
Tornando alla domanda quindi, avendo la E-M1 II, avresti altri 1.5 stop sull'IS dal body ma nessun vantaggio a causa del soggetto. Quello che guadagneresti e' (forse) uno stop dall'incremento di ISO (la mark II tiene un po' meglio il rumore) e quindi potevi scattare a 1/60 con ISO doppio.
La em1 ii a mio avviso ha senso esclusivamente sul modulo af, almeno in avifauna; questo scatto (per il quale ti faccio i complimenti) sarebbe stato identico anche se avessi usato la nuova ammiraglia. Il tempo di scatto non mi meraviglia affatto, col m4/3 queste cose sono possibili. Ho fatto un test su soggetti immobili a brevi distanze, in piedi senza nessun appoggio, arrivando ad 1/20" con la em1 + il PanaLeica 100-400, disattivando l'is in macchina ed usando solo quello dell'obiettivo: a 800mm eq foto assolutamente utilizzabile per web e stampe non eccessivamente grandi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.