JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! So che questo argomento è già stato trattato numerose volte ma ciò non è bastato a togliermi un dubbio. Da un pò di tempo mi sta passando per la testa di prendere una A7R principalmente per foto statiche di paesaggio. Leggendo varie discussioni però, noto che il fattore del mosso è sempre dibattuto e messo in risalto. Mi piacerebbe capire una volta per tutte, dato che non ho la possibilità di testarla sul campo, quanto influisce questo benedetto micro mosso su una foto di paesaggio? O meglio, possibile che un solido treppiede ben saldo ti faccia correre comunque il rischio di avere immagini "mosse"? Non è assolutamente possibile scattare con tempi cosiddetti incriminati? Bisogna per forza scattare con tempi brevi? Insomma, utilizzandola su un buon cavalletto con tempi di 1/5 , 1/10 ecc, è inevitabile portare a casa foto in cui si noterebbe del mosso? Oppure sono io che leggo i forum come un forsennato confondendomi le idee? Grazie a chi mi saprà togliere questo dilemma in testa una volta per tutte!
user86191
inviato il 22 Aprile 2017 ore 12:49
il micromosso di cui ci si riferisce non e dovuto alla fotografia a mano libera, infatti come tu dici basterebbe metterla sul cavalletto, e dovuto all'otturatore con tempi compresi tra 1/100 e 1/150 circa, dovuto al movimento meccanico nello scatto che crea delle risonanze che si ripercuotono sul sensore, quindi fotografare sul cavalletto non risolve il problema. Quello che ti riporto non e mia esperienza, ma quello che ricordo di un topic proprio su questo problema delle 7R che riguarda solo alcune, altre non lamentano questo problema
Ho la A7r da un anno e non ho rilevato alcun problema di micromosso scattando su cavalletto con focali da 16 a 200. Qualche mosso o micromosso scattando a mano libera,ma quello non fa testo.
no, no, no, mi tengo stretta la mia xt2 ma se mi avanzassero 15k proprio da buttare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.