| inviato il 18 Aprile 2017 ore 19:38
Buon pomeriggio, ho sottomano un tamron 70-300 f4-5.6 (non vc) che credo di prendere (va a finire che me lo regalano) e vorrei abbinarci un extender da 1.4, da usare su Canon 5D Mark III. Ho visto che come extender, per non spendere troppo, ci sarebbe il Kenko Pro 300 DGX 1.4 x. Avrei necessità di questa accoppiata (tele + extender) per fotografare silhouette al tramonto, ed avere il sole di dimensioni molto generose nella foto. Ora vi dico anche perchè non vorrei spendere troppo, perchè si tratta di hobby (sono un videomaker non un fotografo) e più che altro sto investendo nel comparto video. inoltre le suddette foto, andrebbero solo sui social, occasionalmente farei qualche stampa. L'accoppiata che ho pensato (tamron + extender), mi farebbe perdere troppo in termini di qualità d'immagine? Grazie! |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:39
La scheda qui sul forum dice che non è moltiplicabile. Hai verificato? |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 0:57
Con i Kenko riesci a moltiplicare tutto... è come se la reflex bypassasse il moltiplicatore. Per curiosità l'ho provato con tutti gli obiettivi che ho e che ho avuto. Sempre funzionato. Certo, la qualità è quella che è... |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 10:03
Il Tamron 70-300 f4-5.6 (non vc ma anche il vc) già fa schifo da liscio, figuriamoci moltiplicato. Non si può avere una 5d3 e montarci sopra una merd4t4 del genere |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 11:06
In linea generale quoto Dario che dice cosa sensatissima. Ma se devi fotografare panorami in controluce e basta, e l'obiettivo te lo regalano... prova, in fin dei conti ti rischi solo qualche dieci euro del moltiplicatore usato, che puoi sempre rivendere. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 15:13
Ah ecco, non avevo fatto caso al fatto che non fosse moltiplicabile! Si dario ha ragione, mi è venuta questa idea giusto perchè ho l'occasione di avere quest'obiettivo in modo "free", di conseguenza, già che ce l'avrei mi verrebbe di fare questi esperimenti. E' da tempo che sto valutando l'acquisto di un teleobiettivo, nello specifico un 70-200 2.8, ma al momento è una spesa che non posso permettermi, e vorrei solo "divertirmi" con il tamron, ed usarlo solo per cosette così, non impegnative diciamo :D In fin dei conti Dario mi ha dato la risposta che cercavo: non ne vale la pena di aggiungere il moltiplicatore. gRAZIE! |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 15:37
Se vuoi un ottimo teleobiettivo zoom, spendendo relativamente poco, ti consiglio il Tamron 70 200 2,8 vc prima serie che si trova nuovo a circa 900 euro |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 20:11
Grazie Dario, in fiera ho provato il 70-200 2.8 IS USM L II canon, ma non è per le mie tasche, neanche usato. Ho provato anche la versione f4, ma a me serve quello stop in più, ed anche stabilizzato, quindi ho pensato di ripiegare su Tamron o Sigma. Da quel che leggo in giro (confermato da te) pare che Tamron sia meglio, ma attualmente non riesco a permettermi neanche il tamron (usato eviterei perchè ho letto di esemplari con problemi al focus ed allo stabilizzatore). Dovrò attendere! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |