| inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:50
Ciao Mada, goditi il tuo sacco a pelo e curalo a dovere come ti è stato scritto, perchè ti regalerà grandi soddisfazioni. Condivido la logica di PaoloPgC, la tecnologia ha un costo che spesso si traduce in sicurezza. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:00
concordo perfettamente... ha già iniziato;) |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 13:00
Per Paolo PgC : apprezzo le tue osservazioni. Come già detto a Mada1991 il mio sarcasmo è una veste mentale è non è rivolto a giudicare, distinguere, proporre od imporre la mia visione del mondo ad altri. Vedi, io non amo la parola progresso; non perchè ritenga migliore il passato o sia particolarmente pessimista nei confronti del futuro, ma solo perchè la trovo una parola priva di senso, se osserviamo in prospettiva il suo significato. Anzitutto io definisco il progresso come "quell'andamento delle cose che provvede a rendere semplice ciò che era complesso al prezzo della complicazione di ciò che era semplice". Progredire significa avanzare verso una qualche meta (se non c'è la meta si va a spasso magari girando in tondo, non si progredisce). Purtroppo (io dico, fortunatamente) nessuno di noi sa quale sia la meta ultima della tecnologia o della specie umana. Certo ci sono gli auspici: felicità, sicurezza, giustizia, comodità, prosperità etc. Ma questi sono solo i nostri desideri. Quindi invece che di progresso preferisco parlare di cambiamento. Tutto cambia e deve per forza cambiare ma la risultante complessiva, in termini di qualità dell'esistenza, resta la stessa. Il progresso non ha alcuna influenza sul numero delle persone felici od infelici che popolano il mondo. Mi piace il sarcasmo solo perchè amo fare l' "avvocato del diavolo". Ti assicuro infine che, benchè io vada in giro con un'attillato costume blu, mantellina rossa e chiassoso stemma giallo con grande "S" rossa al centro, a casa d'inverno le finestre le tengo ben chiuse.Cordialissimi saluti. |
user81826 | inviato il 01 Luglio 2017 ore 15:09
Bè, non so se ti sorprende o meno ma mi trovi assolutamente d'accordo sull'uso della parola progresso e della parola cambiamento. Ovviamente se contestualizzato allo sviluppo meramente tecnologico invece il progresso è molto facilmente individuabile. Buona montagna a tutti |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 19:06
Ciao a tutti! Anch'io devo comprarmi un sacco a pelo, sono la persona più freddolosa del mondo e mi serve per andare a 4000-5000 in bolivia quest'anno e poi in futuri viaggi (dove forse altitudini è temperature saranno un po' meno estreme ma pur sempre sotto 0). Viaggio zaino in spalla quindi leggerezza e compattezza sono fondamentali. Dopo mille indagini la mia scelta sembra ricadere sul Marmot lithium (anche se ammetto che i cumulus suggeriti in questo post mi sono piaciuti parecchio e probabilmente ne prenderà uno il mio compagno). Avete opinioni da darmi in merito? Qualcuno lo conosce o l'ha usato? Grazie! |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 20:35
Se non hai proprio bisogno dei -18 che sono veramente parecchi Potresti guardare il Phase 20 che ho preso io... arriva a -15 Ma dimezzi il peso e dimensioni... Se devi tenere sempre in spalla lo zaino fanno la differenza |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:34
“ Lo sai che chi ama la montagna preferisce le foto mentre chi ama il mare (almeno quello balneare) preferisce i filmati? E' anche perchè la montagna è immobile mentre il mare è mobile. Poi ci sono altre ragioni più profonde, ma non è ora il caso di darsi a speculazioni psicologiche e filosofiche. „ Oltre che OT sono fuori statistica. Amo il mare da sempre alla follia e odio i filmati. ( In base a dove mi trovo ora, mi sembra superfluo evidenziare ch mi piace far foto invece ). |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:50
Il phase è stato in classifica per un bel po' (quello da donna pesa solo 820 gr una vera figata), purtroppo le temperature comfort sono diverse per uomini e donne. Per le donne le temperature comfort che dà Marmot nelle tabelle EN sono - 7 per il phase e - 13 per il lithium... Ho paura che - 7 non sia abbastanza per me che, pergiunta, sono molto freddolosa... Cmq il tuo entusiasmo per il phase mi in incoraggia parecchio visto che la casa è la stessa ;) |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:56
si si soldi ben spesi... io sono molto contento... da aprile 2017 l'ho usato almeno in una 20ina di escursioni in bivacchi e tenda fino a 3500 metri ed è stato sempre perfetto... forse unico appunto ogni tanto mi ha tenuto anche troppo caldo;) se dormi all'aperto (tenda) comunque il segreto è isolarsi bene dal terreno più che sacco pesante... se non sei bella isolata da terra puoi avere anche il sacco più pesante del mondo ma difficilmente riesci a mantenere un buon confort... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 22:09
Ottimo! Grazie mille!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |