RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung S8 e S8+ , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Samsung S8 e S8+ , l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:15

L'idea è ottima e sfruttando al meglio l'USB type C si riuscirà a fare tutto (uscita video, porte USB per PC/tastiera/pennetta e alimentazione) con un HUB da pochi spicci.

In un annetto o poco più la potenza accettabile per un uso office sarà a portata dei dispositivi da 350€

E intanto Microsoft che farà?
Avrà completato l'autodistruzione cominciata con l'interfaccia Metro mentre Android portava sul telefono la logicA Desktop, cartelle e i collegamenti che usava da 20 anni?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:52

Microsoft può avere fatto degli errori, ma anche i sistemi Android sono molto lontani dalla perfezione. Aggiornamenti continui quasi sempre inutili, app che intasano la memoria, file sparsi ovunque. Sistema operativo sempre più pesante e più ingombrante con conseguente aumento di consumi. Per avere un telefono "in forma" bisogna lavorarci. Talvolta l'unica soluzione è formattare, proprio come se fosse Windows.

avataradmin
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:19

199 euro di contributo più 30 rinnovi a 10 euro, per un totale di 499 euro,


mi sembra davvero troppo poco, controlla bene che non ci sia qualche sorpresa ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:30

Sono contento per te, purtroppo non tutti sono così fortunati. E non parlo di macinini.

user119165
avatar
inviato il 31 Marzo 2017 ore 17:02

Infatti controllo prima di effettuare qualsiasi acquisto!!però se fosse realmente così di certo non mi faccio scappare l'occasione!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 0:18

"199 euro di contributo più 30 rinnovi a 10 euro, per un totale di 499 euro, "

Esattamente l'offerta che feci con la Wind all'uscita dell's6 con cui vi scrivo, con la differenza che i rinnovi sono stati 24 e nei 10 euro ci sono pure minuti sms e giga...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 0:23

Per l'offerta vodafone leggete tutto per bene www.androidworld.it/2017/03/30/vodafone-samsung-galaxy-s8-plus-vodafon
"Per Galaxy S8 dovrete versare un contributo iniziale di 199€ e poi 5€ ogni 4 settimane per 30 rinnovi in totale, sottoscrivendo anche un abbonamento RED. In totale sono quindi 199€ + 34€ ogni 4 settimane per 30 volte (ovvero 199 + 1.020 euro = 1.219€ in tutto)."
"Per Galaxy S8+ il discorso è analogo ma i prezzi più salati. Contributo iniziale sempre di 199€ + 10€ ogni 4 settimane per 30 rinnovi, sempre in associazione poi ad un abbonamento RED, ovvero 199€ + 39€ ogni 4 settimane per 30 volte (199 + 1.170 euro = 1.369€ in tutto)."

Link ufficiale: www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Prodotti/Smartphone/

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 0:47

Mi sa che samsung e' più avanti

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 1:49

Per l'offerta vodafone leggete tutto per bene www.androidworld.it/2017/03/30/vodafone-samsung-galaxy-s8-plus-vodafon
"Per Galaxy S8 dovrete versare un contributo iniziale di 199€ e poi 5€ ogni 4 settimane per 30 rinnovi in totale, sottoscrivendo anche un abbonamento RED. In totale sono quindi 199€ + 34€ ogni 4 settimane per 30 volte (ovvero 199 + 1.020 euro = 1.219€ in tutto)."
"Per Galaxy S8+ il discorso è analogo ma i prezzi più salati. Contributo iniziale sempre di 199€ + 10€ ogni 4 settimane per 30 rinnovi, sempre in associazione poi ad un abbonamento RED, ovvero 199€ + 39€ ogni 4 settimane per 30 volte (199 + 1.170 euro = 1.369€ in tutto)."

Link ufficiale: www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Prodotti/Smartphone/
?
Allora meglio la Wind MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 6:33

Ho acquistato da poco l's7 edge per sostituire il Lumia 930 che mi ha dato un bel po' di problemi. Purtroppo gli smartphone con Windows sono "morti". Poche app e nessun sviluppo. Un vero peccato, considerata anche la qualità delle foto. Devo dire però che l's7 edge è davvero eccezionale. Molto fluido, la batteria regge tranquillamente l'intera giornata anche con utilizzo intenso. Display fantastico, riconoscimento delle impronte che almeno nel mio caso funziona perfettamente. Lo considero un ottimo acquisto e lo consiglio vivamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me