JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve! Ieri sera ho provato per la prima volta a scattare foto alle stelle (era da un po che aspettavo il momento giusto, e ieri il cielo non era particolarmente nuvoloso). Non ho ricercato una particolare inquadratura, volevo solo capire che tipo di foto sarebbero uscite dai miei scatti...insomma, ho fatto un test...non avevo particolari aspettative quindi non sono andata a ricercare una particolare inquadratura o altro. Mi sono limitata ad iniziare con delle impostazioni e poi variare di poco i parametri.
La mia domanda è questa: ho fatto circa una 10ina di foto, ma tra queste ce ne sono 2 che hanno gli stessi dati di scatto, ma su una si vede il cielo blu: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2273248
L'inquadratura non è la stessa (può incidere sul colore del cielo ?), preciso anche che non è stata fatta alcuna PP su queste foto (ma penso si veda ).
Quindi chiedo a voi...perchè questo cambio di "luce"?
Grazie!
P.s.: come bilanciamento del bianco ho usato "Auto" - focale sempre 11, per entrambe le foto
Può essere inquinamento luminoso.. non faccio quel genere di foto, ma bisognerebbe scattarle lontano da fonti luminose che disturbano il tutto e credo possano ingannare il bilanciamento del bianco; settando in auto poi credo la macchina, considerando anche il cambio di inquadratura, abbia interpretato la scena in modo diverso.
Ciao. Di base, se cambi inquadratura tra le zone del cielo, la variazione di colori è condizionata dal riverbero nel cielo dell'inquinamento luminoso; da qui il wb auto della fotocamera restituirà anch'esso risultati differenti, anche se di base l'inquinamento luminoso tende a riportare le dominanti più calde proprie delle luci.
“ Può essere inquinamento luminoso.. non faccio quel genere di foto,.. Bilanciamento del bianco diverso.. se il bilanciamento è in auto è sicuramente lui... Il bilanciamento è in auto. E' dovuto a quello al 99%?... Hanno sicuramente un WB differente... „
Direi che siete tutti d'accordo! Allora so a cosa prestare attenzione la prossima volta
La butto lì... tanto per dire qualcosa di criticabile... le foto le hai fatte a brevissima distanza di tempo o dopo un po' ? Anche quello incide, secondo me. Più viene sera e più il cielo rivela l inquinamento luminoso causato dalle luci artificiali.
“ le foto le hai fatte a brevissima distanza di tempo o dopo un po'? „
...le ho scattate tutte nel giro di 20 minuti circa, tra le due proposte qui non sono passati più di 7 minuti..avevo già escluso questa possibilità visto che la luminosità è rimasta uguale da quando ho iniziato a scattare a quando ho finito. Però grazie per averlo chiesto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.