RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esiste l'effetto 3d? Si


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Esiste l'effetto 3d? Si





user4758
avatar
inviato il 23 Marzo 2017 ore 8:52

questa è leggermente 3d? per voi?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2265574


Gobbo, questa non ha proprio niente di 3D... saranno le aree bruciate, l'eccessiva sfocatura, ma non ci vedo nulla di 3D

user3834
avatar
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:04

Mah... sull'effetto serra sono scettico!


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:10





La parte sinistra del manubrio stacca dalla sella e dà un effetto di volume ,tridimensionalità.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:19




avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:20

@Zeppo esatto! non ha nulla di 3d! ma ho visto che molti confondono lo sfocato eccessivo con questo termine, peraltro abbastanza "inventato"! ;-)
l ho postata di proposito! ;-)
è la continua lettura e progressione a dare quest' idea, non il tutto fuori fuoco davanti e dietro!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:06

A proposito di Foveon... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1306888

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:23

La sfocatura deve essere simile (appena superiore) a quella dell'occhio umano, quindi lo sfondo deve rimanere leggibile.

in realtà lo sfocato che può produrre la nostra vista è modesto rispetto alla maggior parte delle immagini che vediamo in fotografia in questo topic.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:44

Bellissimi esempi!
Ma mancano i pesi massimi, Leica Monochrom e Foveon, segnatamente Sigma sd4-H + ART 85/1.4.

Tutti pensavano che non si fosse mai visto un pugile come Ray Sugar Robinson nei medi. Poi è arrivato Ali che era quasi veloce come Sugar, ma uno a 160 lbs e l'altro a 220. Se Sugar prendeva un destro da Ali si svegliava all'ospedale.

Allo stesso modo, i medio tele superluminosi si siedono nei panorami per quanto riguarda l'EFFETTO 3D. Un Foveon anche con un grandangolo li surclassa comodamente.

Quando Ali ha messo KO Foreman all'ottavo round, non bisogna solo ammirare le meravigliose combinazioni a due mani: la cosa più esaltante è vedere un uomo di 100 kg che gli girava intorno e Ali che ha rinunciato a colpirlo mentre cadeva.

La classe non è acqua, il Bayer non sarà mai un Foveon per quanto riguarda la percezione 3D.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 10:47





mentre continuo a sviluppare le altre vi chiedo, questa è 3d? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 11:03

invito qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2265780

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:07

È possibile ottenere un effetto 3D avvalendosi di strumenti 2D (SW).

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:36

Nessuno che pubblica still life? Credo che in quegli ambiti l'effetto 3D sia di casa....

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:55

Nessuno che pubblica still life? Credo che in quegli ambiti l'effetto 3D sia di casa...


Vi lascio i link a tre mie foto

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=599251

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=599255

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=599303


Non so se diano una sensazione di tridimensionalità, fatemi sapere cosa ne pensate


user102516
avatar
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:57

Allora anche il mio scoiattolo è 3D.




avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 12:59

Certo, perché si gioca sul cosiddetto 1-2-3 (1: superficie più luminosa, investita dalla luce, o luce primaria; 3: superficie più buia; 2: superficie transitoria, che prende i riverberi della primaria e sfuma fino alla 3).
Eventuali ombre esterne/interne riportate esaltano l'effetto geometrico della terza dimensione (profondità, inteso come tridimensionalità).
La profondità 'emotiva' può non aver nulla a che vedere con le caratteristiche geometriche spaziali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me