JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Peddinira. ho avuto anche io quella impressione, anche se ho fatto questo scatto di prova in priorità' diaframma ,senza impostazioni particolari. Farò altre prove appena il tempo me lo consentirà, a prima impressione comunque la macchina mi sta stupendo. Contento dell'acquisto. E confermo quello che ho letto da più' parti, fa tornare la voglia di scattare
Il copriobiettivo con tendine automatiche lc-37c è spesso 6mm. Il tappo che ho sottomano, piuttosto sottile ( quello di un Panasonic 20mm f1.7), è spesso 4mm circa.
Level tradotto come "livello" invece di "livella" è un classico. Questo perché chi fa la traduzione non ha conoscenze fotografiche e non c'è nessuno con un adeguato bagaglio tecnico fotografico a fare la revisione della traduzione... Ecco perché io leggo il manuale in inglese, di solito è accurato.
Sempre a proposito di discrepanze tra manuale e realtà: stando al manuale della OM ED 10 mark2 sembrerebbe che ai tasti funzione possano essere assegnate molte più proprietà di quanto è effettivamente possibile. Ad esempio, io non trovo alcun modo per potere assegnare ad un tasto la modalità autoscatto. Invece a pagina 66 sembrerebbe debba esserci tale opzione, che è indicata come: "Sceglie un'opzione per la fotografia in sequenza o l'autoscatto". Il tasto rosso che è assegnato di default a REC, visto che io non faccio video, mi piacerebbe riassegnarlo alla scelta della modalità di scatto. Possibile che per scattare con l'autoscatto un'immagine si debba per forza modificare da menù l'impostazione dello ripresa?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.