RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore X-trans







user23385
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:38

Segnalo il seguente link:

petapixel.com/2017/03/03/x-trans-vs-bayer-sensors-fantastic-claims-tes

dove si mette pesantemente in discussione la "presunta" superiorità del sensore X-trans rispetto al comunissimo Bayer, con argomenti apparentemente validi.
Quel che posso dire io, avendo acquistato prima una X-A2 e successivamente una X-E2, è che dopo i primi scatti, osservando le foto al 100%, ho potuto constatare che, usando gli stessi obiettivi e a parità di settaggi, le foto scattate con la X-A2 erano nettamente più nitide rispetto a quelle della X-E2.
Cosa ne dite?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:51

E siamo alla terza segnalazione in tre giorni... abbasta, per pietà, abbastaaaa :D

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:58

Pensa che io i file della X-E2 con il 35 1.4 li trovo più nitidi di quella della 5D3 con il 24-105 (impostato a 35mm ovviamente)

user23385
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 17:37

Io ribadisco quanto detto prima. Poiché so di avere una buona vista e non mettendo in dubbio quanto tu dici, ti chiedo: che spiegazione dai? Considera che io le prove le ho fatte utilizzando gli stessi obiettivi.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:10

Hai scattato in raw? Con che software hai aperto i file? Al 99% la risposta alla tua domanda è quella.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:25

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2242689

Buona lettura....

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:42

Dai che con articoli come quello trovo qualche E2 o E2s a pochi soldi sul mercatino MrGreen ... si scherza eh, che nessuno la prenda a male,domandare chiarimenti è sempre lecito, è che da quando "frequento" il forum (e non è manco tanto tempo, "attivamente"..) ne ho viste di "battaglie" sui vari sensori con dubbia utilità comunitaria ;-) ..

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:54

Marò....eccheppalle!
Ma non ho capito, la resa di una macchina fotografica, qualunque fosse il sensore che monta, può piacere o meno in base a quello che scrivono e/o pensano gli altri?
Personalmente io guardo solo ai risultati e me ne strafrego dei giudizi altrui e/o di pseudo prove "scientifiche"!
Se, per le mie esigenze, la trovo valida e mi piace la tengo, altrimenti la cambio...ma solo ed esclusivamente in funzione del mio personalissimo grado di soddisfazione e tutta sta infinita marea di discussioni, spesso scaturenti solo da sterili e incomprensibili "competizioni", le trovo tediosamente inutili e stucchevoli!
E sono pure convinto che, oggi come oggi, macchine che fanno cattive foto non ne esistono, neanche le cosiddette "entry level".
Una buona foto è una buona foto indipendentemente dalla macchina con cui è stata ripresa e dalla definizione più o meno esasperata (l'iperdefinizione....la malattia del secolo!).
Magari se si fotografasse di più e si facessero meno chiacchiere...............
My two cents.

user23385
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:02

La differenza tra i due sensori io l'ho constatata prima di scoprire il link che segnalo in cima. Quindi è stata una conferma di quanto avevo riscontrato. Le prove le ho fatte confrontando sempre files in JPEG.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:40

Grave errore confrontare i file jpg.... se vuoi far un confronto sensato usa i raw.

user23385
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:18

Penso invece che un confronto fra jpeg sia più affidabile e oggettivo, in quanto l'elaborazione è fatta dalla macchina, mentre partendo dai Raw, il risultato è influenzato dall'abilità dell'operatore e dal tipo di software utilizzato.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:24

Penso invece che un confronto fra jpeg sia più affidabile e oggettivo, in quanto l'elaborazione è fatta dalla macchina, mentre partendo dai Raw, il risultato è influenzato dall'abilità dell'operatore e dal tipo di software utilizzato.


Ma neppure per scherzo.
La macchina produce dei jpeg secondo preset creati da qualcun altro. Inoltre sono file compressi, buoni solo per alcuni usi e non sono per nulla lo stato dell'arte di quello che la macchina può produrre.

Il confronto andrebbe fatto su un file non compresso (il tiff) dopo una conversione dal RAW fatta dalla stessa persona e con lo stesso software di conversione.

Questo se proprio vi va di perdere tempo dietro queste robe, del tutto inutili.

user23385
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:38

Il confronto andrebbe fatto su un file non compresso (il tiff) dopo una conversione dal RAW fatta dalla stessa persona e con lo stesso software di conversione.

Può darsi che tu abbia ragione.
Voglio provare ad utilizzare dei file in Raw usando il software fornito da Fuji.
Mi sembra abbastanza intuitivo da usare. Non capisco però come fare a salvare il risultato finale in Tiff o Jpg.
Qualcuno mi può aiutare?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 21:35

Ma neppure per scherzo.
La macchina produce dei jpeg secondo preset creati da qualcun altro. Inoltre sono file compressi, buoni solo per alcuni usi e non sono per nulla lo stato dell'arte di quello che la macchina può produrre.


E per giunta non è affatto detto che due macchine diverse usino gli stessi algoritmi e parametri nell'estrarre e "cucinare" il raw.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me