JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chico devi entrare nel sito Canon stampanti selezioni la tua pro 10s si apre la pagina dedicata alla tua stampante clicchi supporto altra pagina con tutti i programmi scaricabili li troverai Print studio pro per Mac o Wind Ciao
Ciao, lunedì mi hanno consegnato la pixma 100s. tra ieri e oggi l' o sballata, inserito testina e caricato le cartucce. qualcuno mi da un paio di dritte per cominciare bene ????? grazie.
La Canon Pixma ip8750 A3+ ce l'ho da poco meno di 1 anno, è ottima!!, e consuma poco inchiostro rispetto alla Epson R1900 che avevo prima e che ho dovuto dismettere per problemi alle testine. Gli inchiostri è bene usare il formato XL da 15ml e rigorosamente originali!
ciao Lucio ce lho da qualche giorno e ti posso dire che ci ho stampato qualche foto ed il risultato è stato sempre molto buono . Il mio consiglio è compra qualche carta fotografica di qualità ed apprezza la differenza con la stampa chimica. Ho comprato il discovery pack della Canson e ho goduto moltissimo della qualità di alcune carte. A me personalmente è piaciuta tantissimo la Platine fibre rag ,la Baryta prestige ma anche la più economica photosatin .
La utilizzo da qualche anno e tenuta maniacalmente, ho fatto stampe fotografiche in A3 e portate in mostra e ne sono pienamente soddisfatto, non uso cartucce e colori di Canon ma provvedo ad ordinare gli inchiostri con l'utilizzo di serbatoi a ricarica, ne ho sperimentate diverse tipologie sino a quando ho trovato quelli giusti..... per evitare che le testine si intasino e si sporchino eccessivamente eseguo una pulizia periodica e l'allineamento automatico con il programma della macchina e sino ad oggi tutto bene.... Vedi la mia Post produzione.
Grazie Paolo, ho aperto una discussione se vuoi partecipare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.