RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sharpening su LR EM1







avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:37

secondo voi che avete provato i vari software, quale potrebbe essere un workflow consigliabile se volessi continuare ad usare LR come software di catalogazione e ritocco e magari sfruttare anche dxo, che ho provato ed in effetti mi pare funzionare molto bene per i raw olympus? Foto di viaggio e output prevalente stampa di fotolibri. Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:44

seguo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:12

importi come hai sempre fatto.. usando lightroom...
scegli le foto migliori... assegnando gli una valutazione o bandierine...quelle buone le aggiungi ad una raccolta...
selezioni in blocco le foto
file
gestione plugin
invia a dxo
gli fai fare la demosaicizzazione in blocco senza interventi oltre a PRIME a valore 10 e correzione lente...
ti ritrovi qualche ora dopo in Lightroom dei file dng strepitosi

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:26

grazie Melody, nello specifico io sto usando in LR una variante dei tuoi preset sia per Em1 mk1 e Em 5 mk1, quando importo in LR consigli di applicarli comunque prima di passare a dxo, visto che nei preset c'e' già riduzione rumore? Quindi in dxo tutti gli switch su off tranne la riduzione rumore? Ma per tutte le sensibilità o solo sopra una certa soglia?perché in effetti stampando su dimensioni da fotolibro anche a 3200 di rumore non ce n'e' poi molto.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 22:04

Canon probabilmente e' perfetta gia con LR


Secondo me no, C1 migliora molto anche i RAW Canon, la differenza è palese, sia in termini di dettaglio che di rumore.

Questo è un fullHD della 6D a 1600iso senza NESSUNA riduzione rumore, una cosa del genere LR non la sforna.

www.dropbox.com/s/mk4c6mg7ohe8qmc/IMG_9507.jpg?dl=0

DxO non l'ho mai provato, magari sarà anche migliore ma per il momento mi accontento di C1.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 0:15

prova molto veloce.. sharpening simile...

questa la foto





ed ecco i crop 100% ..

LR




DXO




C1



avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:01

nessuno commenta dopo tante richieste?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:17

C1 spettacolare, nitidezza (fin troppa) e artefatti quasi assenti, probabilmente ha anche qualche regolazione di luminosità e apertura delle ombre diversi dagli altri due raw converter.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:20

lens softness in dxo fa miracoli ma bisogna farci pratica

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 18:28

sarò gnucco, ma non vedo sostanziali motivi per un utilizzatore abituale di LR di andare ad incasinarsi con il workflow per cambiamenti minimi che mi sembrano frutto più che altro di una regolazione di base diversa. così ad occhio non mi sembra che questi risultati non siano replicabili in LR smanettando un minimo. o no?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:02

non mi sembra che questi risultati non siano replicabili in LR smanettando un minimo. o no?


Dalle mie prove, fatte su diverse fotocamere e di diversi formati (compreso il m43), il miglioramento è netto e non replicabile con nessuna impostazione di LR.

Tant'è che io ero affezionatissimo ad LR ed al mio workflow consolidato negli anni ma l'anno scorso ho deciso per il cambiamento.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:54

MA c1 sembrerebbe aprire le ombre o mi sbaglio?

Detto questo scusate ma continuo a vedere i pallini....MrGreenMrGreenMrGreen

Non me ne importa un fico secco però....

user46521
avatar
inviato il 03 Marzo 2017 ore 20:35

io commento il piccolo samyang: me cojoniEeeek!!!

user46521
avatar
inviato il 03 Marzo 2017 ore 20:36

Per i soft metto a pari merito Dxo e C1 e due gradini sotto LR.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me