| inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:04
Beh, se l'avesse migliorato e fosse stato a un prezzo migliore dell'attuale canon, non vedo il motivo di non proporlo.. |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 16:04
Sigma anche col 70-200 non rinnova da tempo, io tengo ancora il 300 f4 per vari motivi... Tra i quali 1 uso con poca luce 2 moltiplicato con 1.4 rende bene 3 stabilizzatore, certo che il sigma come versatilità è una lente interessante , leggera e maneggevole |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 16:21
Ciao Gio, secondo me il 100-400 ti darebbe più soddisfazioni Il canon 100-400L II ho avuto modo di usarlo, ci sono solo due parole per descriverlo Super Fantastico Il peso e il costo però... Questo Sigma potrebbe esser molto interessante da questo punto di vista. A livello di nitidezza sembrano molto simili, non credo che AF e stabilizzazione saranno a livello del mostruoso canon, ma il costo è davvero interessante. e non sottovalutarne la leggerezza Uno zoom a queste focali è molto più versatile di un fisso secondo me |
| inviato il 14 Agosto 2017 ore 16:31
Infatti, Stefano stavo proprio facendo un confronto su TDP. La differenza ottica è ridicola e non giustifica un costo due volte e mezza superiore del Canon, salvo per la sicura affidabilità, robustezza e compatibilità elettromeccanica, però un conto è se uno lo usasse tutti i we in modo pesante, un altro se lo si usa più di rado come lo utilizzerei io. Io ho già un 400/5.6L che per la caccia in spazi aperti va bene nel 95% dei casi, ma in altri ambienti, come nei boschi, uno zoom sarebbe preferibile, ma se capita di usarlo una volta al mese o meno... Inoltre la leggerezza lo renderebbe ottimo anche nei reportage. Un po' come un 70-300 buono, ma con 100 mm in più Ci sto seriamente pensando... Giorgio B. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 19:32
ragazzi ma sto sigma sforna delle foto davvero buone a 400mm! anche a TA!! è una mia impressione o anche secondo voi guardando le foto in rete sembra molto buono??? |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:06
Ciao a tutti. Ho visto quel post e se può interessare anche qui incollo la risposta che ho dato. Io l'ho preso da poco e ancora non testato pienamente per il poco tempo a disposizione in questo periodo. Da quel poco che l'ho provato, per il prezzo pagato è un ottimo obiettivo, specialmente a 400, focale che a me maggiormente interessa e che credo interessi la maggior parte di chi si indirizza verso questo tipo di ottiche, è nitido già a tutta apertura, nulla da invidiare ai più blasonati e costosi marchi, anzi essendo felicissimo possessore anche del Canon 70-200 f2.8 IS II devo dirti che la qualità delle foto del Sigma non sfigura affatto. Ad affrancare la mia tesi prima di prenderlo trovai un paio di recensioni che lo mettevano in confronto con il Canon II versione e le conclusioni sono state che otticamente è di pari livello ed in alcune cose, se ci si possa credere o no anche un pelino meglio. Unici due nei, più buio e con un AF meno reattivo, cosa che ho riscontrato effettivamente nelle poche prove che ho fatto. Specialmente con soggetti in movimento frontale, cioè che vengono verso di te, a volte perde il fuoco, cosa che il Canon invece è un vero cecchino, provato anche quello. E altra difficoltà la trova quando cambiano molto le distanze di messa a fuoco, se deve fare il giro completo dell'anello spesso ha difficoltà ad agganciare, ma questo si risolve in parte con il limitatore di distanza di messa a fuoco e ha tre impostazioni. Alla fine l'ho preso perchè l'utilizzo che ne farò sarà limitato ai saggi di ginnastica artistica in giro per i vari palazzetti anche se un pò buio, ma non mi preoccupo perchè confido nella tenuta ad alti ISO della 5D IV, e la spesa per il Canon non ne valeva la pena. Quindi ottima lente per me se non ne fai un uso assiduo e soprattutto professionale e non indicato sicuramente per la caccia fotografica di volatili in particolare. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:06
grazie!! |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:18
Non vorrei che i problemi di autofocus siano una magagna solo per gli utenti Canon, le impressioni che ho letto in rete da chi ha testato la lente su corpi Nikon non hanno messo in evidenza questo problema. Mi pare che per Canon sia uscito anche un'aggiornamento firmware proprio per alcune magagne di autofocus, magari migliora il problema. |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 14:03
Si uscito aggiornamento che ho fatto, ma l'aggiornamento era per migliorare l'AF quando accoppiato con il teleconverter Sigma così dichiarata, non ho avuto ancora tempo di riprovarlo con la macchina. Ma credo che purtroppo si continui con la non totale compatibilità tra Canon e Sigma, ho avuto il Tamron 150-600 e non aveva problemi con AF. Se può consolare quando ho fatto mocroregolazione dei mie obiettivo quello che ha richiesto meno regolazione e' stato il Sigma. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 19:41
Ciao a tutti. Confrontandolo col canon 70 300 usm 2 ( quello nano usm) come resa fotografica questo sigma come si comporta? |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 21:57
“ La differenza ottica è ridicola e non giustifica un costo due volte e mezza superiore del Canon, „ @Kiki, considerata la frase di Giorgio che riporto... la domanda che fai ha una sola risposta ... . |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:56
@ ninni barbera ...Io non sto parlando del canon serie L....sto parlando del 70 300 f4 5.6 usm 2 uscito da 6 mesi....costa 500 euro...quindi 300 euro meno....l ho provato ed è 1 ottica ottima ....volevo sapere se il 100 400 che. è meno luminoso come rendeva otticamente? Partendo dal fatto che ha 100 mm in piu ma è piu scuro. |
| inviato il 09 Settembre 2017 ore 0:53
Qualcuno ha già trovato il modo di adattarci un collare per treppiede...dovrebbe essere il modello Sigma TS-31. Per farlo calzare bene sul nuovo 100-400 Sigma, hanno foderato l'interno con un giro di nastro adesivo Gorilla tape. In questo modo aderisce perfettamente quando viene stretto il collare e, una volta allentato, permette di ruotare la reflex in verticale
 Qui la galleria (sono i primi 5 scatti) di un utente del forum di DPReview che lo ha realizzato: www.dpreview.com/galleries/6091318074/photos/3637242/sigma-ts-31-1653 Questo, invece, il topic nel forum di DPR, in cui ne parlano e mostrano ulteriori alternative: www.dpreview.com/forums/thread/4159891 |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 17:18
Interessa la discussione...chi ha avuto di provarlo con nikon FF. Come si comporta? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |