RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt iii)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:21

In effetti il 135mm per iniziare non è così indispensabile. E' poi consigliabile l'uso del cavalletto, per una messa a fuoco precisa e per evitare il mosso. Per i ritratti (a mio avviso) è già troppo lungo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:19

Condivido, anche se io sono un amante delle lunghe focali, il 135 è al limite dell'utilizzo, sulla mia m4/3 è un 270 equiv. Ho provato fino a 400 equiv. E lo stabilizzatore ed il focus peacking lavorano divinamente rendendo usabile la focale anche a mano libera con condizioni di luce favorevole.
Faro' delle prove a mano libera con un catadiottrico da 500mm ho visto che il set dello stabilizzatore permette anche il 1000mm

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:31

Sony A7R, Jupiter 8 diaframmato ad f. 4, 1/250 di secondo, 100 iso, messa a fuoco regolata sul muschio del tronco



free image hosting

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:48

scrivo due righe giusto per non mettere il segnalibro.
Incalzato da Roberto alias Skylab su altro thread, sto cercando di capire come usare correttamente il Kenlock 135 2.8
Oggi ho fatto qualche prova al volo in casa, con focus chart e qualche luce alle spalle per valutare il bokeh, mi serviva esclusivamente per comprendere l'utilizzo della doppia ghiera di messa a fuoco e valutare lo sfocato.
Devo dire che non è malaccio a lunga distanza, mentre nel macro a meno di non chiudere molto il diaframma ha parecchi limiti.
Al momento la prima impressione che mi ha dato è che ci vuole mooooooolta..... pazienza per la maf MrGreen

saluti, Tiziano

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:46

Ciao politiz, il tuo kenlonk.
io lo uso senza grossissimi problemi su sensore m4/3 un 135 f2.8, stai usando il focus peacking?


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:10

Grazie a tutti per gli utili consigli...

user105183
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 0:24

Coburc, poi facci sapere come va! Sorriso

Io oggi ho portato a spasso il Mir1-b, lui si è divertito, io pure:






avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:10

Ciao politiz, il tuo kenlonk.
io lo uso senza grossissimi problemi su sensore m4/3 un 135 f2.8, stai usando il focus peacking?


purtroppo no, la mia non prevede il focus peacking, quindi solo anello di maf con chip che lampeggia ma che soffre terribilmente di back focus anche dopo averlo programmato, quindi l'unico modo per mettere a fuoco correttamente con ottiche manuali vintage è utilizzando il live view della macchina.
In questi giorni sono un po' preso, ma mi sono ripromesso di utilizzarlo quanto prima perché sconfortato dal fatto di non riuscire ad usarlo correttamente, l'avevo lasciato nel dimenticatoio

avataradmin
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:14

Vi invito a proseguire aprendo topic separati per ciascun obiettivo, come già detto innumerevoli volte non si possono aprire topic troppo generici ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me