JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La 1DIV si trova a prezzi molto vicini alle 5DIII, io ne sto seguendo una sui 1400€ cercando di limare qualcosa... se ci riesco ho trovato la pace (almeno per i corpi macchina)
La 1D IV è una aps-h e non una FF. In pratica, a livello di sensore, è una via di mezzo. A livello.di qualità e di resa c'è differenza fra i due formati (aps-h e FF)?
Sì, anche a me dopo averla usata mi sembra che possa andar bene sia in ambito sportivo sia in ambito ritrattistico. Il dubbio è se vendere la 7d mark ii per finanziare l'acquisto oppure tenere i due corpi. Di primo acchito mi verrebbe voglia di vendere la 7d mark ii anche perché ho la 100d con cui mi trovo benissimo come secondo corpo macchina. Cosa ne pensate? In caso di vendita della 7d mark ii meglio metterla sul mercato o rivolgersi ad un negozio?
Aps-h è una via di mezzo tra aps-c e ff in quasi tutto. Resa, tenuta iso etc... per af e solidità è sempre una serie 1...
Vendendola da privato hai lo sbattimento di aspettare il compratore giusto. Se vai dal negoziante devi considerare una valutazione più bassa, dovendo poi lui guadagnarci sopra. L'ideale sarebbe una permuta in negozio. In quel caso la valutano un pelo di più.
@Dario Rattieri non faccio niente di quello che hai citato tu. Volley e ritrattistica i miei ambiti preferiti. Desumo quindi che potrei finanziare il mio acquisto vendendo la 7D.
Conoscete un buon negozio online che può acquistare il mio usato permutandolo con una 5d mark III? A me viene in mente RCE da cui ho appena acquistato il Canon 85 f/1.8.
Buongiorno, non vorrei aprire una nuova discussione e spero di non inquinare questo.. volevo chiedervi qualche info (non tecniche) ma di utilizzo pratico sulla 5DIII (o 6D, comunque sia FF). Ora ho una 7D ed una 1000D, quando faccio foto in palazzetti (ma anche eventi tipo interno locale ben illuminato per rinfresco battesimo) quasi, anzi sempre, uso il suo flash ed ho visto che alla giusta distanza (recentemente ho usato il 70-200 f4 is usm x evento battesimo di sopra) con foto ritratto a 3/5 mt uscivano molto bene (cioè il flash non "sbatteva") e bloccava bene la scena. Detto questo e soprattutto non avendo mai provato una buona FF se dovessi valutare di fare il salto (ma non ricorrere a montare un flash esterno) per ambiti di sopra (palazzetti x attività sportive, eventi di famiglia, ecc..) anche alzando gli iso a 6400 potrei cavarmela senza problemi, non avendo (come per apsc)il flash integrato? scusate i dubbi ma non avendo modo di provare una buona FF e il dubbio di rinunciare al flash integrato (per controluce o per "colpetto" a media distanza) mi lascia un pò incerto.
Ho messo in vendita qui su juza la 7D Mark II per passare alla 5D Mark III
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.