| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:36
ciao a tutti... partendo da questo prezioso link di juza www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=856442&show=1 mi ero attrezzato ( pentax f/50 , tubi eccetera ) e ho cominciato a fare qualche prova ad oggettini messi sul tavolo della cucina, utilizzando una luce a led per illuminare il soggetto , unitamente al flash della reflex con davanti un diffusore. Il tutto, lo ammetto, in modo un po' artigianale ( ad esempio il diffusore era un bicchierino di yogurt ). Ma non è questo il punto... in alcune foto ( non tutte ma almeno metà ) al centro dell'immagine si è rivelata una zona con un flare molto tenue ma fastidioso, una specie di " nuvoletta " semitrasparente anche spostando la luce a led di supporto in diverse posizioni , il risultato non è cambiato. premesso ciò e che, ovviamente, dovrei postare almeno un esempio di immagine difettosa , chiedo ugualmente se a qualcuno è successo un fenomeno simile perchè mi sembra di ricordare problemi analoghi ma non riesco a trovare il post e , soprattutto, la soluzione. A me sembra perfino una specie di rflessione diffusa della luce da parte del soggetto della foto, però non ne sono sicuro... grazie anticipatamente |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:29
Buona sera, è capitato anche a me usando i tubi senza contatti che sono illustrati nel link, se non erro chiudendo il diaframma la "nuvoletta" si attenua. Ho rivestito l'interno dei tubi con gomma nera opaca antiriflesso ed ho risolto, soluzione economica, meglio sarebbe usare tubi migliori. Buona serata. |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 22:06
ciao , molte grazie per la "dritta". appena ho tempo provo con la gomma opaca o forse...boh...vernice opaca..? chissà se funziona.... grazie ancora ! |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:17
Vediamo se risolvi, aspetto l'esito, grazie e buona giornata. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:07
ciao, forse ho risolto anche senza rivestimenti. guardando con attenzione la serie di tubi, anzi LE serie di tubi ( il venditore me ne ha spedite 2 quasi identiche ma tali non sono ) ho scoperto che la superficie interna, lavorata al tornio come spesso capita con i paraluce degli obbiettivi, si comporta in modo diverso a seconda di che serie sto esaminando. in sintesi, una riflette poco la luce una invece di più ( e si vede bene la differenza ! ) così ho provato a mettere assieme gli elementi componibili del tubo solo con la serie meno riflettente e poi ho fatto qualche prova di scatto , rilevando che il riflesso fastidioso non si forma più. rimane il dubbio se prolungando il tubo anche quella serie poco riflettente cominci a formare il flare , ma a dirti il vero già così ottengo ingrandimenti molto forti ma, con il diaframma a circa 5.6 ( sono un po' smemorato, purtroppo ) posso scattare senza flash, con l'ausilio di una luce led esterna. comunque tengo in mente la tua soluzione che secondo me è quella più centrata , anche perchè ho escluso l'ingresso di luce trasversale fra i giunti degli elementi del tubo facendo varie prove. grazie ancora |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:41
Grazie a te per l'aggiornamento, buon divertimento e buona serata. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 19:20
Scusa, insisto ancora per l' ultima volta... Avendo notato che l' interno dei tubi è, come dire, filettato fine fine, come fai a fare stare attaccato il rivestimento opaco? Molta colla?.. Ciao grazie |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:09
Niente colla, nastro in gomma adesivo da un lato (trovato in ferramenta dello spessore di 3 mm per 50 mm di larghezza), calcoli la circonferenza, lo tagli di giusta lunghezza, togli la pellicola protettiva e lo inserisci nel tubo. Puoi provare anche con cartoncino nero opaco arrotolato a tubo, lo inserisci senza fissarlo che allargandosi ti consente qualche scatto di prova giusto per vedere se la "nuvoletta" sparisce. Ciao e buone prove. Nastro tipo questo
 |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 2:10
Ah giusto giusto c'è già nel mio sterminato e caotico garage. Ok, grazie di tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |