RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior grandangolare sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » miglior grandangolare sony?





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:08

Salve a tutti ragazzi;
ho appena deciso di approfittare di un'offerta e prendere la Sony A600 (invece della A6300) a 450€ e investire di più sulla lente (che vorrei ritrovarmi quando in futuro mi auguro di passare al formato Full Frame).
Vorrei prendere un grandangolare di qualità e ritrovarmelo e proprio per questo ho evitato Panasonic.

Il mio bisogno principale sono i video, le riprese devono essere le più stabili possibili andando a fare street video e autoriprese.
Non mi troverei a girare in condizioni di chissà quale scarsa luminosità, quindi dell'apertura posso accontentarmi anche di un f 4.
Il budget c'è, si aggira intorno ai 900€, euro in più euro in meno.

Ho la necessità di acquistarlo su Amazon.
Girando bene il catalogo ho visto che per avere lo stabilizzatore, devo far riferimento alla sigla OSS.

Non so attualmente se mi conviene comprare più un Sony grandangolo o un Canon serie L e metterci su l'adattatore Commlite.

Di Sony ho visto il 10-18 F 4 OSS a 770€ che potrebbe fare al caso mio ma non è comunque Zeiss.
Siccome mi interessano focali brevi (già oltre l'effettivo 50mm non mi servirebbe) vorrei avere consigli da voi.
A 1200€ il 16-35 F.4 Zeiss OSS vale la pena?

Datemi una mano magari con vostre esperienze dirette su Sony, grazie.


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 23:18

nessuno?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:53

Ciao, il 10-18 e la sola artenativa come zoom dedicato al formato aps-C...Il 16-35 Zeiss già è meno indicato perché ha un angolo di campo molto minore...
Se vanno bene i fissi invece c'è di tutto e di più...Se guardi nel forum c'è poi una discussione che raccoglie tutte le lenti per aps-C Sony

PS.
Quando passi a FF prendi lenti da FF... Fino ad allora meglio avere un buono corredo dedicato all'aps-C soprattutto lato grandangolo

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 8:54

Ciao, il 10-18 e la sola artenativa come zoom dedicato al formato aps-C...Il 16-35 Zeiss già è meno indicato perché ha un angolo di campo molto minore...
Se vanno bene i fissi invece c'è di tutto e di più...Se guardi nel forum c'è poi una discussione che raccoglie tutte le lenti per aps-C Sony

PS.
Quando passi a FF prendi lenti da FF... Fino ad allora meglio avere un buono corredo dedicato all'aps-C soprattutto lato grandangolo


Ciao Ale Smr grazie mille per la risposta!
In effetti pensavo che fosse meglio utilizzare un'ottica FF su Aps-c sia per un investimento sul futuro e sia che magari possa essere, prendo nel caso di Zeiss, di qualità maggiore.

Il 10-18 si, piaceva molto anche a me ma trattandosi di riprese video non so quanto potrebbe servirmi lo zoom.
C'era il 35mm focale fissa f 1.8 a 400€ (che si rivelerebbe un 50mm) ma ho paura sia già troppo lungo per ciò che mi serve.
Il discorso è che anche se volessi spendere 1200€, ne varrebbe la pena prendere il 16-35 Zeiss?

Grazie per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:09

Valuta il 28 2 fe ottima lente sulla a6000 equivalente ad un 42mm e tornerebbe utile passando a ff, ha inoltre un aggiuntivo che lo rende un 21mm(30 su Apsc) ad un costo abbordabile

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:43

Attualmente non riesco a scegliere fra:
Sony Zeiss 16-35 a 1200€
Sony 10-18 f 4 OSS. a 770€ (caro rispetto alla media)
Sony 35mm f 1.8 OSS a 400€

Qualità prezzo?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:47

Ciao, hai dato un'occhiata al Sony E PZ 18-105mm f/4? E' molto indicato per i video avendo anche il power zoom.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 9:54

Ciao, hai dato un'occhiata al Sony E PZ 18-105mm f/4? E' molto indicato per i video avendo anche il power zoom.

Ciao, in effetti si ma si trova ad un prezzo molto alto e lo pagherei troppo sapendo che è stato venduto anche a 400€.
Stavo pensando proprio di recente anche al 4K e allo schermo orientabile e la A6300 non credo sia al livello, per gli stessi soldi, della Panasonic GX8.
Cercherò un'ottica grandangolare per micro 4/3 a questo punto.
Grazie a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me