JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, riporto la breve esperienza di rottura e sostituzione del vetro proteggi display della mia Canon 6d.
Finita un'intensa sessione di foto durante una manifestazione in piazza, metto la 6d nella custodia in pluriball e successivamente nel vano dello zaino (il vano non era imbottito). Ripongo lo zaino nel baule (ahime) dell'auto, mentre di solito lo metto nei sedili posteriori. Nel percorso tra curve e rotatorie, lo zaino deve aver subito qualche pressione, e il vetro della 6D mi si è crepato. Premetto che sul vetro avevo il classico foglio trasparente antigraffio, che in questo caso forse ha aiutato anche a tenere uniti i pezzi. Ho acceso la 6D ed alcune righe del display a contatto con la vasta zona di crepa non funzionavano. Questo era dovuto "per fortuna" solo alla pressione che il vetro rotto esercitava sul display, infatti rimuovendo il vetro ho constatato che il display era intatto e perfettamente funzionante. Ho comprato il nuovo vetro a marchio "fotga" 9 euro comprese sped spedizione su ebay, perfetto e facile da applicare.
Morale della favola: Proteggere sempre la fotocamere in zaini con zone imbottite. Evitare il baule dell'auto (a meno che non avete una Pelicase o trolley/borse rigide simili). Se vi si crepa il vetro non esercitate ulteriori pressioni "a caldo", potreste compromettere seriamente il display. L'operazione di sostituzione del vetro è facilissima e con pochi euro ve la cavate.
Secondo me, la morale è un'altra: utilizzate sempre borse/zaini fotografici di buona/media qualità, un briciolo di attenzione in più per attrezzature di precisione che non costano proprio quattro soldi e potrete mettere tranquillamente il tutto anche nel bagagliaio senza bisogno di trolley e senza bisogno di vetri o pellicole proteggi/display: in otto anni di macchine digitali, utilizzate anche in montagna e senza particolari patemi, non ho mai neanche rigato un display, compreso quello (in plastica) della 6D.
Caro Wolfschanz, le assicuro che il mio zaino è di buona qualità, ho utilizzato un vano non imbottito, vano che utilizzo sempre negli spostamenti a piedi, ed inoltre la 6d era rivestita con imbottitura in pluriball, prima di ciò non era mai accaduto nulla. Purtroppo stavolta il baule dell'auto è stato fatale: nonostante la presenza di un subwoofer che ne limita la capacità e la posizione dello zaino orizzontale "faccia" all'insù qualcosa è andato storto. Ma lezione imparata almeno per me, e per fortuna il danno è stato limitato. Consiglio sempre le classiche "cover" trasparenti anti graffio, con 2/3euro di spesa si protegge il vetro da graffi/acqua/appannamenti ecc e quando vorrete rivendere la 6D il vetro sarà come nuovo.....poi de gustibus!!!
Ciao a tutti, riesumo questa discussione perché purtroppo è successo anche a me da pochi giorni e non riesco a reperire il pezzo di ricambio, ho provato a scrivere ad alcuni fornitori ma non lo trovo da nessuna parte. Potete aiutarmi? Grazie
se non lo trovi altrimenti non ti rimane che ebay o aliexpress, anche se dovrai aspettare qualche giorno in più per averlo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.