| inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:02
Ma quanto a Nikon? l'erede della d750 o D810? si sa qualcosa? Non esce nulla? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 7:50
L'eventuale 7D3 fa parte di quella categoria di reflex che vengono rinnovate ogni sette anni: vedi Nikon D300/D500 e Canon 7D/7DII. Quindi contare fino a sette da quando è uscita l'attuale 7DII. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:01
Ah ecco!!.. Allora forse farò un pensierino alla 2! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:08
Ma come fate a fare le foto se non escono i nuovi modelli ? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:33
“ L'eventuale 7D3 fa parte di quella categoria di reflex che vengono rinnovate ogni sette anni: vedi Nikon D300/D500 e Canon 7D/7DII. „ Come tu faccia ad avere un rapporto fra corbellerie scritte e messaggi inviati pari (neanche tendente, proprio pari) ad 1 è un mistero anche per la statistica (voglio dire, pure sparando a caso ogni tanto qualcosa si dovrebbe azzeccarla). La 7d mk I è uscita nel 2009. La 7d mk II è uscita nel 2014. Lascio a te fare 2014-2009, ma se ti serve un aiuto chiedi pure, una mano non la si nega a nessuno. P.S. c'è qualcuno così gentile da quotarmi visto che credo che il nostro mi abbia bloccato e quindi non mi legga? |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:39
ci penso io Rcris dixit: “ Phsystem ha detto: " L'eventuale 7D3 fa parte di quella categoria di reflex che vengono rinnovate ogni sette anni: vedi Nikon D300/D500 e Canon 7D/7DII." Come tu faccia ad avere un rapporto fra corbellerie scritte e messaggi inviati pari (neanche tendente, proprio pari) ad 1 è un mistero anche per la statistica (voglio dire, pure sparando a caso ogni tanto qualcosa si dovrebbe azzeccarla). La 7d mk I è uscita nel 2009. La 7d mk II è uscita nel 2014. Lascio a te fare 2014-2009, ma se ti serve un aiuto chiedi pure, una mano non la si nega a nessuno. P.S. c'è qualcuno così gentile da quotarmi visto che credo che il nostro mi abbia bloccato e quindi non mi legga? „ |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:57
in realtà anch'io pensavo a 5 anni dati i precedenti.. ovviamente non ho fretta.. lo dimostra il fatto che mi sto tenendo la mia 70D che, Dario, fa ancora belle foto grazie a dio! :) |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 10:34
Strano, non dovrebbe. È uscita la 80. Probabilmente hai una 70d difettosa |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:37
Quello che segue è quanto scriveva Andreas Feininger nel lontano 1970. Quei fotografi che arrivano a innamorarsi del loro corredo tecnico non riusciranno mai a realizzare nulla di serio, per il semplice fatto che tutte le loro attenzioni sono rivolte non al fine ma al mezzo. La loro più saliente caratteristica sta nel saper tutto su tutti i più disparati accessori; nel conoscere tutto di un gran numero di fotocamere di diverso modello; nell'affannoso, continuo controllo del loro corredo; nell'orgoglio di essere in possesso di quelli obiettivi in grado di dare la più accurata riproduzione fotografica. Con ammirevole costanza rinnovano la loro attrezzatura per stare al passo con i tempi, e discutono per lunghe interminabili ore, con altri patiti sui pregi dei loro apparecchi, ne conoscono minutamente le più lievi differenze, anche se poi non riescono a scattare una sola foto che valga qualcosa. Siamo dunque arrivati al consiglio: se si vuole fare strada si tratti la macchina fotografica come uno scrittore tratta la macchina da scrivere : non cioè con amore ma con un saggio riguardo artigianale. Non la si curi come fosse un bambino, non la si pulisca troppo, ma soprattutto non si veda in essa un simbolo di distinzione professionale se non addirittura sociale. La superficie un po' scrostata dell'apparecchio non incide minimamente sulla buona riuscita delle fotografie e non è una buona ragione per acquistare una nuova fotocamera. Ciò che conta in una fotografia non è né il modo in cui si presenta il corredo, né la marca dell'apparecchio e nemmeno il prezzo che lo si è pagato, ma piuttosto la sua idoneità al lavoro che si deve svolgere, la sua qualità tecnica e l'abilità con cui il fotografo sa adoperarlo. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:49
“ Quello che segue è quanto scriveva Andreas Feininger nel lontano 1970. „ Non trovo la parte dove dice "puoi scrivere tutte le corbellerie che ti vengono in mente, poi se qualcuno te lo fa notare copiagli quanto sopra"... Sei uno spettacolo, uno spettacolo... |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:58
bisogna quotarti anche questa? “ " Quello che segue è quanto scriveva Andreas Feininger nel lontano 1970." Non trovo la parte dove dice "puoi scrivere tutte le corbellerie che ti vengono in mente, poi se qualcuno te lo fa notare copiagli quanto sopra"... Sei uno spettacolo, uno spettacolo... „ che poi...più mi interrogo sulla necessità di bloccare qualcuno e più mi mancano le risposte... |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:03
“ Strano, non dovrebbe. È uscita la 80. Probabilmente hai una 70d difettosa „ Grazie per la bella figura che ho fatto... ridevo (forte) guardando il pc... e *sarei* in riunione.... ;-) |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:33
“ che poi...più mi interrogo sulla necessità di bloccare qualcuno e più mi mancano le risposte... „ Quando si hanno opinioni diverse e t'insultano o scendi al loro livello e rispondi con altri insulti oppure scegli di non avere più nulla a che fare con certe persone. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:48
Peccato sia fuori garanzia la 70D.. Sennò me lo avrebbero trovato il difetto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |