RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X II BIS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X II BIS





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:41

80 mpx = risoluzione, il rumore é un'altro fattore, se li mischiano si fa casotto, casino, bordello, ma é semplicissimo

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:47

Secondo me non lo hai sviluppato bene MrGreen


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:56

Lo riscrivo sotto un'altra chiave, forse vi piacerà di più.
Una ff e una m4/3, di pari tecnologia, circuiti, materiali, transistor, processore ecc ecc, con pari mpx, facciamo 20, avranno quindi densità diverse, ad alti iso si comporteranno in maniera diversa, la ff avrà un netto vantaggio, avendo densità dei pixel pari ad 1/4 della m4/3.

user3834
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:01

Vincenzo prima ho quotato le TUE parole, il FF è superiore amche per tua ammissione... poi se vuoi girare frittata leggo e mi diverto MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:02

eppure c'è anche chi se ne impippa del sensore grande e cambia volentieri la sua ff con una "modesta" bridge da 1"


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2126334

user3834
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:05

Mirko, buon per lui che fa foto per diletto, anche a me piacerebbe una bella RX10III con il 24/600, ma poi devo cambiare lavoro.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:06

certo il lavoro è lavoro

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:14

premetto che in questo post, non me ne frega nulla di dimostrare se il FF e' migliore/peggiore degli altri formati... ci sono mille altri fattori che possono determinare questa condizione...
Quindi evitiamo possibili flambatae! grazie! tipo bridge e cose varie!

Vincenzo, ti prego... mi definisci cosa e' il SNR! ti prego...

prima dici che il rumore facendo il downsize si rimpiccilisce, ma resta uguale... poi dici che lo si percepisce meno, ma resta uguale... Eeeek!!!
giusto per togliermi un dubbio... ma secondo, se il rumore si rimpicciolisce (ma resta uguale... Eeeek!!! ) te al "segnale" cosa succede rimpicciolendo??

e poi... calma calma... contestualizziamo le cose, perche' questa frase buttata cosi' e' un "strunzata" che la meta' basta: "Lo riscrivo così forse si capisce meglio 80 mpx sono meglio di 20, ovvietà. "
perche' se prendo la mia A7s e faccio la stessa fotografia... con 12Mpx vedo meno rumore degli 80 e dei 20... quindi cerchiamo di contestualizzare le cose un minimo, perche' le affermazioni assolute non esistono...



avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:16

Vincenzo dixit:
80 mpx = risoluzione, il rumore é un'altro fattore, se li mischiano si fa casotto, casino, bordello, ma é semplicissimo


sinceramente quello che per te e' semplice... per me e' astruso... puoi argomentare meglio??
noi abbiamo contestualizzato benissimo il nostro test... tutto quello di cui stiamo parlando e' riferito agli esempi che ho postato... rimani legato a quegli esempi e spiegati... ma non generalizzare o divagare. Prendi i miei esempi e dimostrami quello che sostieni e che per te e' semplicissimo...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:19

ricordati di definirci cosa e' secondo te il SNR

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:26

Dai che é facilissimo, che devo scrivere più, ho scritto per 4 gg la stessa cosa, ai fini dell'amplificazione del segnale luminoso( alzare le iso) la superficie del sensore é ininfluente, su una superficie più grande si possono collocare più fotodiodi di una superficie più piccola, mantenendo la stessa densità. É semplice.
Non necessita di ulteriori spiegazioni.
Adesso possiamo parlare di risoluzione, mpx, se un immagine a colori é in realtà del n. Mpx che crediamo ecc ecc.
Aggiungo visto che non lo ha scritto nessuno, che la superficie maggiore dissipa meglio il calore con lunghe esposizioni, come sappiamo più é caldo il sensore é più rumore ci sarà.

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:19

Mirko, buon per lui che fa foto per diletto, anche a me piacerebbe una bella RX10III con il 24/600, ma poi devo cambiare lavoro.


MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me