RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che tipo di modifica è stata usata???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Che tipo di modifica è stata usata???





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:28

Ciao ragazzi! Mi capita spesso di imbattermi in profili di fotografi che scattano foto naturalistiche/paesaggistiche in ambienti nebbiosi o comunque molto nuvolosi, riuscendo a rendere comunque nel fotoritocco la foto molto suggestiva! Mi sono fatto qualche idea sul metodo generale, ma non sono troppo convinto! Secondo voi come si può ottenere questo tipo di effetto in pp su Photoshop? (posto un link) Sembra che il contrasto sia basso, che ci sia una "patina" biancastra molto velata su tutte le foto, in cui i colori son ben evidenti e distinguibili, ma meno accesi! L'effetto che viene trasmesso sembra quasi malinconico e un po' misterioso! :)

Dylan Furst
www.dylanfurstphoto.com/

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:42

Ciao, anche io seguo questo fotografo, le sue foto sono davvero suggestive! Secondo me regola la curva di viraggio in modo da comprimere verso destra la parte estrema delle ombre (nelle foto non ci sono mai dei neri davvero neri) e gioca molto coi colori. Probabilmente fa anche qualche magia più complessa ma non saprei dire cosa. Ho provato ad ottenere lo stesso effetto ma con risultati discutibili... Fammi sapere se scopri qualcosa di più!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:47

Non solo lui! Tantissimi altri fotografi che seguo su Instagram per esempio pubblicano spesso foto molto suggestive di questo tipo (ritoccate su Photoshop, non direi sull'app)! Anche io ero arrivato più o meno a capire quello che hai capito anche tu, gioca molto con curve di viraggio e contrasto, perchè in effetti il nero non c'è... Poi forse riesce ad avere risultati interessanti sui colori perchè sfrutta bene il Lab, nemmeno io saprei che dire, è un po' di tempo che ci divento un po' matto ahahah ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:51

Si è pieno, alcuni più riusciti di altri... Non so se è un effetto che dipende anche dalle impostazioni in fase di scatto e dalla macchina utilizzata. Sembra che l'istogramma sia tutto concentrato nella parte centrale.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 14:53

Seguo che sono interessato anch'io Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:04

Mmm... Non so se centri troppo un'impostazione in fase di scatto... A mio parere cercano si di avere un esposizione il piu possibile omogenea, senza avere troppi picchi di luce o di ombre di sicuro, ma piuttosto è una cosa che regolano in prima battuta in Camera Raw, però potrei anche sbagliarmi!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:13

Ho avuto qualche breve conversazione con qualche fotografo di questo tipo su Instagram (del tipo "Ei bella foto come l'hai fatta?") e a detta di tutti utilizzano solamente Lightroom. Magari invece ci stanno ore lavorando su Photoshop ma per il momento non ci è dato sapere...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:14

Vi cito una frase tratta da una breve intervista di Dylan Furst che ho trovato poco fa sul Web:

I develop my own presets in Lightroom. I always play with the tone curve and I work a lot with my greens and yellows. Normally I'll play with the hues and desaturate individual colors, split toning is something I regularly do as well. Lightroom is definitely my favorite program, desktop and mobile.


Link dell'intervista completa: gmagazine.co/2015/09/22/interview-with-photographer-dylan-furst/

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:16

Ho trovato un altro fotografo di questo genere su Instagram di recente, che rimandava di fatti a un link dove vendeva dei suoi presets di Lightroom! In effetti l'effetto di cui si sta discutendo era quello! Il fatto è che c'era più gusto a crearselo, piuttosto che spendere 40 dollari e averlo già impacchettato ahah!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:17

Ecco, Stefano ha appena confermato il tutto direi!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:25

Sinceramente mi rifiuto di acquistare dei preset di Lightroom, primo perché spendere 40 euro per un set di impostazioni mi sembra francamente troppo e secondo perché preferisco riuscire a sviluppare il mio stile, magari prendendo spunto da altri ma che abbia qualcosa di personale. Cercando su youtube ho trovato questo se può interessare:

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:27

La pensi esattamente come me! Sto video non sembra male! Gli do un occhio! ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 0:08

Visto che anche a me interessa l'argomento posta pure qui altri contenuti se li trovi!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 12:37

Guarda direi che con questo video di risolve... In effetti la modifica grossa è quella di spostare l'istogramma più al centro, alzando e abbassando la curva di viraggio rispettivamente a sx e a dx, tenendola più o meno invariata in mezzo, poi si agisce in termini di tonalità, saturazione e luminanza sui verdi, i gialli e i blu... In un secondo momento si regolano luci, ombre, esposizione, chiarezza e contrasti a piacimento... Lo si fa tranquillamente a Camera Raw, poi va beh, se si utilizza un metodo Lab i colori son ancora più belli... Ho provato con una foto l'altra sera e l'effetto riesce bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me