RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto c'è di vero in questo "trattamento"?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Pulizia / Riparazione Obiettivi
  6. » Quanto c'è di vero in questo "trattamento"?!





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 10:40

Girovagando per il web, mi sono imbattuto in questo video pubblicato da un canale apparentemente serio e abbastanza seguito: nel video si illustra come arrestare la propagazione della muffa di un obiettivo, uccidendone le spore e permettendone poi la pulizia, grazie a 5 ore di esposizione dell'obiettivo infetto in un sacchetto con chiusura ermetica ad alcune monete (suppongo di rame).



Quanto può esserci di vero in tutto ciò? Qualcuno sa se effettivamente possano esserci valide basi scientifiche a supporto di ciò? Eeeek!!!

Devo dire che mi ha abbastanza incuriosito, non avendo mai visto né sentito nulla di simile...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 10:50

Da quello che ho letto in rete il rame inteso come metallo puro è un agente che inibisce il DNA delle muffe mentre l'argento uccide i batteri.
Questo vale in campo agricolo e quindi credo sia attendibile.

Non so se il processo illustrato nel video porti agli stessi risultati ...


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 11:02

Anche io avevo sentito in giro di alcune proprietà del rame per allontanare zanzare e altri insetti o combattere funghi (in campo agricolo per l'appunto). Ma con la muffa no... Sarebbe interessante utilizzarlo per le lenti!
Grazie dell'intervento @Poppi

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:44

Il rame non per allontanare le zanzare ma per ucciderne le larve: basta infatti immergere alcuni fili di rame nell'acqua ferma o stagnante, ambiente ideale per lo sviluppo, per renderla tossica per questi ditteri.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 17:05

Quindi ha delle reali proprietà chimiche che riescono a contrastare determinati organismi.

Ma può realmente riuscire a fermare la muffa presente in un obiettivo? Volendo sperimentare questo trattamento, come ci si può accorgere se ha veramente arrestato la muffa uccidendone le spore, senza dover aspettare tempi biblici necessari per poter notare se si sia ulteriormente propagata?? Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:54

Sinceramente mi pare una cxxxata. Le proprietá antifungine dei sali di rame sono note da quel dì (chi non ha mai visto le macchie di verderame sulle foglie di vite) ma si parla appunto di sali disciolti in un solvente o applicati in forma di polvere molto fine. Una massa solida di rame nativo, peraltro in lega con altri metalli, messa vicino a un'ottica (quindi nemmeno a diretto contatto con la muffa) non fa e non può fare un bel niente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me