| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 9:07
vorrei affiancare al mio corredo Canon un secondo corpo mirrorless per uscite "leggere" reportage - street - paesaggio l'idea sarebbe corpo più un'ottica, max 2 la scelta sarebbe caduta su fuji xt2 trovarla usata mi farebbe propendere per accantonare l'ottica in kit e prendere qualcosa di più performante anche se mi pare di aver capito che già il 18/55 sia una buona partenza il dubbio che mi ferma nell'acquisto è una vocina che mi dice di comprare la Sony a7II qualcuno prova a togliermi il dubbio? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:00
Seguo. Secondo me dipende un po' cosa cerchi e dalle tue preferenze, sono entrambe ottime macchine ma il sistema ottiche mi sembra piu' completo in Fuji. Con Fuji puoi avere sia fissi superlativi che zoom leggeri e altrettanto ottimi, JPEG superiori già pronti all'uso quando non hai tempo o voglia di postprodurre. Con Sony avresti uno sfocato e un look da full frame superiori alle APS-C, ma tutto il resto a mio parere è inferiore (WB automatico, ergonomia, pesi dimensioni e costi). Certo, se invece della A7II consideri la A7RII, allora altro paio di maniche........ma per me è troppo cara! Un'idea: se sei interessato a Fuji con una ottica, perchè non provi la X100T (o la prossima X100F) che tutti apprezzano? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:21
grazie per la risposta come ho scritto sopra l'idea è quella di un sistema più "leggero" rispetto al corredo Canon, qualcosa da avere bene o male sempre dietro la PP non è un problema, l'idea di scattare in jpeg è abbastanza lontana il fullframe di sony mi attira, userei la macchina anche per qualche ritratto e paesaggio e forse in questo caso sarebbe superiore al sistema fuji x100T non mi convince a7rII purtroppo lontana anni luce dal budget a disposizione |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:33
Ciao, premetto che sto per prendere la Xt2 ( ho un corredo nikon ed uno fuji), avendo canon perche' non puntare sulla ML canon? Molto probabilmente avresti la possibilita' di usare le ottiche in tuo possesso (con l'adattore) forse le pile, sicuramente i flash. Ti posso dire che Fuji va benissimo e ne sono contento ma probalmente se Nikon mi proponesse una ML seria a prezzi decenti sarebbe nel mio corredo. Avrei gli stessi RAW gli stessi programmi di elaborazione e la compatibilita' con gli accessori. Visto che questo Canon lo fa' perche' non puntare alla nuova ML di casa. Ripeto se vai su fuji comunque non sbagli Un saluto :-) Francesco |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:36
Xt2 ottima macchina. È vero quello che si dice, non sembra di usare una mirrorless. Il divario con le reflex si è assottigliato sino quasi a scomparire. Di sicuro rivaleggia, vincendo, con molte reflex apsc, e forse anche con qualche FF (batte la mia vecchia 5d Mark ii su molti fronti). Abbastanza leggera e portatile, per la Street con l'ottica giusta (il nuovo 23 f2) è lo spasso assoluto! Occhio però, cambia l'approccio al modo di fotografare e nel workflow. Non saprei dirti quanto è facile far convivere i due sistemi, anche perché è un investimento non da poco la xt2. Dipende anche da che FF hai :-) |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:38
Qualche considerazione su ingombri e pesi: ritratto camerasize.com/compact/#679.456,579.510,ha,t generalista 35mm camerasize.com/compact/#679.422,579.615,ha,t generalista 50mm camerasize.com/compact/#679.408,579.395,ha,t grandangolo camerasize.com/compact/#679.570,579.582,ha,t |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:56
il doppio corredo, o meglio il doppio sistema, un po' mi spaventa, ma so che da bravo acquirente compulsivo ci posso passare sopra senza grossi problemi il corredo canon è formato da 1dx 24/70 2.8 50 1.2 70/200 2.8 500 4 e continuerei ad usarlo normalmente, natura, sport, modelle la ML sarebbe proprio pensata per uscire senza dover portarmi dietro peso, ingombro e valore considerevole quando magari non si esce propriamente per scattare la ML di Canon l'ho guardata, mi sembra (a leggere) inferiore alle due da me prese in considerazione, o sbaglio? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:58
gli ingombri di sony (grazie mille thecav) sono decisamente maggiori, forse mi aiuterebbero a digerire maggiormente l'abitudine a non avere in mano un corpo serie1 di canon |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:01
Serie 1 insostituibile per lavori tosti! Parco lenti invidiabile. La ml canon inferiore a Fuji sicuramente, e non solo alla xt2. Piuttosto, hai pensato alla 100d con un 24/40 stm? Ingombri minimi, qualità ottima, spese abbordabili, e giocheresti in casa soprattutto! |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:07
TheCav se vendo tutto il corredo Canon mi butto sulla Hasselblad x1d Thomas One non so spiegarti perchè, forse non c'è un vero motivo, ma mi sono fissato su una mirrorless |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:32
Ti capisco benissimo :-) fuga ogni dubbio allora: dedicati, se puoi, un pomeriggio minimo a provare da un rivenditore ciò che ti interessa, fugherai ogni dubbio probabilmente. A me è servito! È indubbio che la xt2 sia oggi la nuova frontiera della tecnologia mirrorless. Ma solo toccando con mano capirai se c'è davvero feeling!! |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:44
Ottimo consiglio Thomas |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:56
a me piaceva anche la nuova olympus om-d 1 mkll qualcuno l'ha provata e sa che differenza c'è con la fuji xt2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |