RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorrenza in arrivo per Lightroom: Luminar


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Concorrenza in arrivo per Lightroom: Luminar





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:39

@Stemiro

Già guardato ma non trovo nulla che riguarda la maschera di luminosità e come funziona.


Copio e incollo quanto riportato sul sito del produttore
macphun.com/luminar/user-manual/masking


Luminosity Masks.

A Luminosity Mask is a fast and easy way to create a new mask based on the brightness of image pixels. When selected the command will fill the active layer with a mask based on the brightness of image pixels. The transparency for the layer is directly related to the brightness of the pixels.
This command works very well to mask an overlaid image such as a cloud layer. You can also mask a copy of a layer to enhance only part of an image. For example, if the sky and clouds are bright, you can create an exact mask only for that area of the image and then enhance them.

Here's how to create a Luminosity Mask:

Open a photo within Luminar.
In the Layers controls click the + button and choose the Add New Image Layer option.
For the desired layer, right-mouse click on layer's name to reveal the context sensitive menu for the Layer.
Choose Mask > Create Luminosity Mask from the menu to make the Luminosity Mask.
If the mask is showing unwanted areas, you can right-mouse click on layer's name and choose Invert Mask.
You can also re-run the Create Luminosity Mask multiple times to generate different masks each time.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:54

Una prova in italiano:
www.fotografiaprofessionale.it/alla-scoperta-del-pianeta-luminar


avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:05

Ho letto quella specie di recensione e la trovo alquanto poco corretta. D'altronde c'era da aspettaselo, il recensore vive con i corsi per programmi Adobe e Capture. Le prove comparative sullo sviluppo dei file RAW sono in grado di farle con i programmi installati nel mio computer e con i miei file, tutte quelle differenze catastrofiche non le rilevo. Che Luminar non sia ancora un programma completo ma in fase di sviluppo lo si rileva facilmente dalle caratteristiche scritte nel sito del produttore. Che ci stiano lavorando è un dato di fatto e appena avranno implementato la gestione dell'archivio, l'organizzazione dei file e la correzione delle lenti saluterò con molto piacere i programmi Adobe.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:16

@Pisolomau
Dados PN è lento su che macchina?


Su un portatile core duo con ssd 8 gb ram, una schifezza di portatile, però con LR e con photoshop c6 non mai avuto problemi di lentezza come con P.N.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:55

Letta la recensione e la trovo troppo dura... io lo uso come estensione di Foto risolvendo la gestione dell'archivio.

Per il resto mi sembra accurato e più intuitivo di Lightroom, ovviamente quando si ha una maggiore esperienza su un software tutto ciò che è nuovo e diverso risulta meno produttivo!

Ovviamente manca di alcuni strumenti che saranno implementati durante lo sviluppo, Luminar è una versione iniziale che ha tanto di più e qualche cosa di meno... la qualità dei risultati però mi sembra decisamente valida a patto di non esagerare.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 20:36

Dados capisco. Su un PC moderno PN non è affatto lento. Luminar è abbastanza veloce tranne che nel denoise. Gli sviluppatori sono gli stessi della nik collection, mica pizza e fichi MrGreen

La qualità c'è eccome. Potenzialmente sono una forza da non sottovalutare.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:40

Qualcuno ha capito la differenza tra la versione scaricabile dal sito e la versione dell'app store?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:48

E' possibile gestire dei cataloghi come LR?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:50

Scusate, ma mi basta questo,tratto testo dalla prova fatta da fotografa professionale.


-Il software accetta una sola immagine, aprendo le altre in finestre successive. Questo può essere accettabile (comunque non ottimo) per un appassionato che gestisce uno scatto singolo, ma già un utente evoluto si troverebbe a scartare Luminar in partenza solo per questo motivo.

Rispetto a Lightroom e Capture One manca completamente la gestione dell'archivio e l'organizzazione dei file, e anche rispetto alle risorse limitate di Camera Raw manca le gestione di più immagini in serie.

Lavoro spalla a spalla con fotografi professionisti e appassionati da moltissimi anni e ho conosciuto forse 3/4 amatori che ritoccano una sola immagine alla volta. Nessun professionista.

Al di là dei “rumors” che danno la gestione multi-immagine “in arrivo”, la sensazione è che iniziamo male.

L'approccio è quello di un plug-in, e anche se le regolazioni possono essere registrate in preset, il fatto di non poter gestire gruppi di immagini rende il workflow piuttosto antiquato.


Sarà ottimo per sviluppare i raw singolarmente e fare altre correzioni, ma non è una alternativa a LR.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 17:19

Infatti, è da usare come plug in è un alternativa più versatile ai Nik.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 17:29

Un pochino di pazienza......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me