RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-md5 mkII - disattivare liveview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-md5 mkII - disattivare liveview





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 10:32

Ciao ragazzi, finalmente, dopo mille lettura e domande qui sul forum ho deciso e ho acquistato:
oly em-5 mk II
9/18 - 25 1.8 - 45 1.8

Una domanda, ho letto tra i menu e spulciato (non ancora tutto) il manuale in pdf, senza trovare risposta.
Vorrei disattivare il monitor durante gli scatti, utilizzare solo mirino (il background reflex è troppo forte), ovvio posso chiuderlo, ma mi piacerebbe utilizzarlo come Viewer degli scatti.
E' possibile disattivare la modalità live View ma tenerlo "visibile" per utilizzarlo come Viewer delle foto scattate ?

Grazie mille
Stefano

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 11:16

Ciao, dunque, prova così:

nel menu vai su opzioni dettagliate fotocamera (simbolo ingranaggi), scendi fino alla lettera J, scorri fino a: passa a EVF Auto e imposta su SPENTO

In questa maniera il monitor si spegne e si attiva solo il mirino. Se il monitor dovesse essere acceso premi il tastino Fn3 (quello dove c'è il simbolo dello schermo) e il monitor si spegne. Da quel tastino puoi alternare mirino e live view per come desideri. Attenzione perchè impostato in questo modo il monitor non ti fa vedere gli scatti se non premi il tastino del Viewer (quello azzurro sotto il tasto OK). Cmq ti fa vedere lo scatto dentro il mirino.

Commento personale: preferivo la gestione della mark I, infatti se apro tutto il monitor questo rimane sempre attivo e non funziona nemmeno il rilevatore dell'occhio sul mirino.....insomma non sono riuscito neppure io ad impostarlo secondo le mie esigenze e gestisco il tutto con il tasto di default fn3

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 12:59

Ci provo! Per ora grazie mille

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 13:56

Diciamo che cosi funziona...un po' macchinoso ma è la modalità più realistica e meno dispendiosa per la batteria. Anche tra le mie prove era una delle papabili e a quanto pare è l'unica.
grazie mille del consiglio

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:14

macchinoso senz'altro.....

di nulla

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 14:17

Dicono che il mirino consumi più del display (io non ho fatto prove)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me