JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho una "pila" di HDD esterni, però tutti da 1 TB. Marca e modello: Western Digital Elements e Toshiba Canvio Basic . USB 3.0, autoalimentati, 2,5". Li produrranno di sicuro anche con taglio da 2 TB. Nessun disco mi ha dato mai problemi. Sono forse la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ho scelto la dimensione da 1 TB anche perché riesco a usarli con la sola alimentazione usb anche da tablet. Se però fai anche video 1 TB si satura un po' troppo velocemente... io stesso sto ripensando, in quest'ottica, i prossimi acquisti.
Non ne ho idea... personalmente non ho avuto problemi, ma non li tengo attaccati fissi. Li uso come backup (manuale) quando serve. Non che non li faccia lavorare, intendiamoci. Purtroppo, non ho informazioni per risponderti. Però, aspetta, in uno studio con cui collaboro abbiamo un secondo sistema operativo su disco esterno da 2,5" e lo usiamo svariate ore al giorno già da un paio d'anni e non abbiamo avuto mai problemi di disco.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.