RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione tele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Indecisione tele





avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:13

Salve ragazzi, vorrei sostituire il mio tamron 70-300 e sono indeciso a quale obiettivo passare.
L'indecisione era con un nikon 300 af-if ed versione del 87 accompagnato da moltiplicatore nikon tc17 e il sigma 150-500.
Da quel che leggo in rete sono comunque due buone ottiche e che in entrambe le scelte cado con i piedi per terra, ma ne vale la pena fare il cambio col mio tammy?
Tra le due scelte, con quale andrei meglio?
Grazie mille di tutte le risposte

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:37

che budget ti sei dato? solitamente meglio una lente liscia che moltiplicata..

se ne vale la pena dipende solo da te.. hai necessità di tanti mm? fai avifauna? ti interessa che sia stabilizzato?
lo usi su apsc o su ff?

io ho usato per anni un 80-200 f2.8 e ora ho un 50-500 ma l' utilizzo che facevo del 80-200 era diverso da quello che faccio con il 50-500..

i fissi li valuterei solo se si hanno le idee chiare di ciò che si vuole fare con la lente.. ( io per esempio i fissi li digerisco solo fino al 135 ... oltre mi troverei male nella gestione..)

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:48

Diciamo che il budget era basso, non vorrei superare i 500€ perché sono le prime esperienze nel genere, in verità mi è capitata l'opportunità di visitare un'oasi piena di volatili dove il 70-300 non è bastato per niente, e quindi avrei voluto spingermi di più. Scatto su ff con una nikon D610

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:51

Il sigma 120-400 lo hai valutato? E una buona lente.... Almeno io non mi ci trovo male! E nell'usato sta nel tuo budget.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:59

L' avevo visto e ho pensato che forse quei 100mm in più non mi sarebbero bastati purtroppo

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:10

io credo che su ff dovresti arrivare almeno a 500mm il 150 -500 sigma lo trovi usato a quelle cifre..

certo non è il 150-600 sport.. ma almeno ti permette di mettere un piede nel mondo dell'avifauna e valutare se ti piace.. rivendendo nel caso senza smenarci troppo..

con quelle cifre dovresti trovare anche se più raro il 50-500

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:27

E tra il 50-500 e il 150-500 qual'è il migliore trai due? Io infatti pensavo anche al moltiplicatore per avere la qualità col nikon 300 però così perdo i range di focali cosa che invece avrò con il sigma, per questo non riesco a decidere trai due

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:36

io il 150 -500 non lo ho mai provato, ma avendo un escursione minore, dovrebbe essere un po meglio a livello qualitativo, vai a leggerti le opinioni, e guarda un paio di video su youtube, e ti farai un idea.

io ho scelto il 50 -500 perchè per il mio utilizzo il poter andare da 50 a 500 è una gran comodità. se facessi avifauna da appostamento probabilmente andrei di fisso

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:00

Magari potrei iniziare col 150-500 e poi passare al fisso. Alla fine le mie saranno prove da dentro gli osservatori diretti verso le praterie e laghi, infatti vedo parecchi altri fotografi molto più esperti di me che vanno con dei fissi

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:10

già con il 150-500 ti farai un idea, e non è detto che se ti piaccia vorrai passare al fisso.. magari passerai al 150-600 sportMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:35

Ma se per caso dovessi trovare una buona offerta per il 150-600 contem. è una scelta malvaggia?
Alla fine sbaglio o trai due c'è solo di differenza la tropicalizzazione?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:17

il 150-600 sport è molto meglio della versione C.. se leggi un po di recensioni e di utenti che li hanno avuti entrambi tutti scrivono che lo sport, oltre alla tropicalizzazione da te citata, è molto più reattivo come af ( che per avifauna è anche una delle caratteristiche più importanti) unica pecca è più pesante..

almeno da quello che ho letto, mi sono fatto questa idea, se mai vorrò un tele prestazionale ( non nikon) la scelta sarà il 150-600 sport..

contando che un 150-500 usato lo porti a casa con 500 / 550 euro ( nuovo 750 circa )

un 150 -600 cont dalle 650-alle alle 800 ( nuovo lo trovi a 990)

la versione sport usata la trovi a 1200 ( nuovo sta a 1600 )




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me