RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Full Frame Mirrorless [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon Full Frame Mirrorless [cr2]





user72463
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:52

secondo me i fanboy sony hanno una gran paura che succeda come con samsung,e se questa M5 dovesse imporsi sul mercato il rischio inizierebbe a palesarsi,non so quanta voglia abbiano in sony di continuare a produrre macchine a getto continuo senza che nessuno le compri...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:52

Dove hai letto la storia che registra a più del full HD e poi porta a full HD quando c'è stabilizzatore 5 assi.... Non che non ci credo ma io non l'ho letto da nessuna parte..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:10

secondo me i fanboy sony hanno una gran paura che succeda come con samsung


se mai dovesse succedere, vi faccio i migliori auguri, un bel monopolio e via...senza concorrenza si compra quello che passa il convento senza tante pippe mentali

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:11

MrGreenMrGreenMrGreen
Rcris...
Se riesci fai un test veloce sul af..

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:44

Solo una piccola osservazione personale riguardante le "esigenza " di ognuno di noi.

Ho imparato sulla mia pelle che le esigenze di nuove funzionalità difficilmente si hanno se tali funzionalità non le si è mai provate sul campo.

Penso a chi oggi gode di un AF con 50 e più punti, selezionabili tramite joystick.
Magari chi ha sempre scattato con una 5dii non aveva l'esigenza...
Ma come faceva a sapere di averla se non la ha mai provata?

Altro esempio (personale) è lo scatto silenzioso (completamente silenzioso intendo)
Non ne capivo l'utilità, tanto che lo ho attivato per prova oltre un mese dopo aver ricevuto la fotocamera.
Bhè oggi ha semplicemente riscritto il mio modo di scattare ed ancor più di lavorare!

Daniele

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:51

Piccolo appunto sulla questione stabilizzatore della a6300-a6500.

Convengo sul fatto che la seconda sia nient'altro che un fix della prima.
Ma sul discorso stabilizzatore va detto che la maggioranza delle ottiche E aps sono stabilizzate. Sopratutto lo sono tutti gli zoom ed i fissi importanti 35 e 50 in primis.

Lo stabilizzatore sulla a6500 a mio avviso va vista in ottica videografica.
Con l'utilizzo di ottiche terze specializzate.

Sono sempre più convinto che il mercato videografico esploderà (anche a scapito di quello fotografico) in ambito pro.

La cosa è confermata dall'impegno di sigma e tokina e zeiss in merito.

Daniele

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 21:28

Dove hai letto la storia che registra a più del full HD e poi porta a full HD quando c'è stabilizzatore 5 assi.... Non che non ci credo ma io non l'ho letto da nessuna parte..


Errore mio. Non va inteso che con lo stabilizzatore disabilitato registra a risoluzioni maggiori.
Per stabilizzare viene fatto un crop sull'immagine nel senso che l'angolo di campo inquadrato è minore rispetto a quando si fotografa in modo da permettere al software la stabilizzazione digitale.

Altro esempio (personale) è lo scatto silenzioso (completamente silenzioso intendo)
Non ne capivo l'utilità, tanto che lo ho attivato per prova oltre un mese dopo aver ricevuto la fotocamera.
Bhè oggi ha semplicemente riscritto il mio modo di scattare ed ancor più di lavorare!


Sì per carità, però bisogna dare il giusto peso a questa come ad altre cose.
Non è che una macchina diventa scarsa (in questo caso "vecchia") perché manca di qualche caratteristica secondaria (se non... terziaria) comoda sì, ma di cui si può fare a meno e che, comunque, ha un peso relativo molto basso quando si tratta di dare un giudizio sulla macchina.
In altre parole, sicuramente meglio se c'è ma se non c'è difficilmente diventerà la discriminante che farà scartare una macchina.

Qui ci si continua a fissare sullo stabilizzatore sul sensore (che Canon non ha mai messo in nessun modello) o sulle caratteristiche *video* di una macchina la cui funzione principale è fare *foto*.
Un po' come lamentarsi perché una televisione non ha al suo interno la funzione radio (analogica).

Lato foto cosa gli manca a questa macchina? A parte la gamma dinamica (che pare che senza di essa non si riesca più a fare foto).

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 22:57

Lato foto cosa gli manca a questa macchina?

Ma non le mancherà nulla come non mancherà nulla a quelle della concorrenza, suvvia. Ormai il livello è tale che le differenze si basano su sfumature.
Siete solo un branco di fanboy. Che poi il bello è che ogni fanboy è convinto che siano gli altri ad essere tali MrGreen

Canon e Nikon hanno un nome prestigioso in campo fotografico, e questo le aiuta a vendere.
Anch'io, se mi chiedessero a bruciapelo di scegliere fra una fotocamera Canon o Sony, a ca22otto sceglierei Canon.
Se l'oggetto fosse un computer la risposta sarebbe inversa.

Ma tutto questo cosa c'entra con la ML ff Canon del titolo?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 23:07

Ma tutto questo cosa c'entra con la ML ff Canon del titolo?

Che non si sa neppure se sarà una ML, secondo Fotografia.IT. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 0:05

Che non si sa neppure se sarà una ML, secondo Fotografia.IT.


beh lo specchio mancherà di sicuro

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 0:21

Giusto, rettifico: una ML ad ottiche intercambiabili. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me