| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 20:54
salve gente, mi servirebbe un consiglio sui settaggi più favorevoli per la mia em10 mark ii, e magari qualche suggerimento/accorgimento operativo, per cercar di far le foto al meglio durante una sagra di paese. Niente di impegnativo, son solo foto ricordo della bisboccia; vorrei solo farle al meglio delle potenzialita della mia em10, ovviamente senza pretese di sorta. Praticamente non ho mai aperto programmi di postproduzione , (ho provato a smanettare un po' con Olympus viewer) e quindi i ritocchi saranno fatti un po' a sentimento sul jpg (comunque scatto anche in raw per esercitarmi un domani). Per capire di che ambientazione si tratta allego qualche jpg; le foto son state fatte con iso alti (3600-4000) , esposizione: ESP, picture mode: Natural, WB: auto, stabilizzatore: S-IS le condizioni con le quali saranno scattate le foto saranno: > em10.ii >14-42ez > nello stand ci sono luci al neon con differente temperatura di colore, più altre lucette varie. Zone d'ombra e zona con molta luminosità. Altre luci fastidiosissime come faretti alogeni esterni entrano sempre nell'inquadratura > le foto riguarderanno essenzialmente persone colte di sorpresa, a volte in leggero movimento, sotto questo caleidoscopio di luci , i tempi di scatto dovranno essere per forza abbastanza brevi > no treppiede > fotografo principiante (che però ha diligentemente studiato la teoria ed il libretto di istruzioni) e che durante la serata dovrà necessariamente partecipare a numerosissimi brindisi ! che impostazioni usereste sulla em10 m.ii? Lascio la fotocamera in custodia e penso a spassarmela?



 subir fotos gratis |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:04
Personalmente ti suggerirei di mettere in automatico il bilancuamento del bianco. Sulla mia va benessimo, le uniche luci che mi danno difficoltà sono quelle al magnesio, ma in pp si corregge in un secondo. Imposta in automatico gli iso, di default ti da 1600 vai sereno sino a 3600, quinfi sposta la soglia, ti consiglio di provare anche 4000 per capire se ti vanno bene. Per il resto se hai azioni di movimento setta il tuo autofocus su afc e lavora in priorità di tempi. Io personalmente preferisco gestirmi le inqudrature con afs e spostando i punti da mettere a fuoco. Buon divertimento |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:04
Personalmente ti suggerirei di mettere in automatico il bilancuamento del bianco. Sulla mia va benessimo, le uniche luci che mi danno difficoltà sono quelle al magnesio, ma in pp si corregge in un secondo. Imposta in automatico gli iso, di default ti da 1600 vai sereno sino a 3600, quinfi sposta la soglia, ti consiglio di provare anche 4000 per capire se ti vanno bene. Per il resto se hai azioni di movimento setta il tuo autofocus su afc e lavora in priorità di tempi. Io personalmente preferisco gestirmi le inqudrature con afs e spostando i punti da mettere a fuoco. Buon divertimento |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:26
Dimenticavo, la modalità auto va alla grande |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:41
“ Personalmente ti suggerirei di mettere in automatico il bilancuamento del bianco. Sulla mia va benessimo, le uniche luci che mi danno difficoltà sono quelle al magnesio, ma in pp si corregge in un secondo. „ Scusa ma che luci sono al "MAGNESIO"?? |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 6:47
Quelle arancione-rosse che impiegano 20min ad illuminare, ora se ne trovano di meno ma ci sono.nei lampioni pubblici. Mi viene il dubbio effettivamente di quale metallo usino, ricordo che era ai vapori di qualcosa, mafnesio? Sodio? Mercurio? Boh, comunque sono o erano usate nella illuminazione pubblica, a poco a ppco abbandonate ma ogni tanto le trovo |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:08
Flash alzato e selezione fissa sul verde: totalmente automatico. Tanto in queste occasioni l'unica cosa che conta è solo riuscire a vedersi nel gruppo. Tutto il non importa a nessuno |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:37
Prima di tutto ti consiglio di verificare che le impostazioni generali della macchina corrispondano a quanto indicato QUI. Per gli scatti alla sagra ti consiglio di lavorare con la modalità P (per approfondimenti sulla logica di funzionamento di questa modalità vedi QUI). |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 17:09
ok, grazie a tutti per i consigli! Durante la serata di ieri ho provato vari settaggi e ho messo in pratica i vostri preziosi suggerimenti. Devo ancora veder le foto a video, ma a dal display della fotocamera mi sembra che la modalità "iAuto" abbia dato un discreto numero di foto più che soddisfacenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |