RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la guerra è finita. nasce la repubblica - federico patellani


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » la guerra è finita. nasce la repubblica - federico patellani





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:45

LA GUERRA È FINITA. NASCE LA REPUBBLICA
Milano 1945-1946. Fotografie di Federico Patellani

Il Museo di Fotografia Contemporanea celebra i 70 anni della Repubblica Italiana e del voto alle donne con una mostra dedicata a Federico Patellani: 70 immagini che raccontano la distruzione e la rinascita di Milano dopo la Seconda Guerra Mondiale e la vittoria della Repubblica nel referendum del 2 giugno 1946.


Museo di Fotografia Contemporanea
Villa Ghirlanda, via Frova 10 Cinisello Balsamo - Milano

18 settembre 2016 ? 15 gennaio 2017
Prorogata fino al 30 aprile 2017
sabato e domenica ore 10-13; 14-19
ingresso libero

www.mufoco.org/la-guerra-e-finita-nasce-la-repubblica/

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:40

Per chi è di Milano o vuole bene a Milano e ha la mia età, una mostra dal forte potere rievocativo. E poi vedere certe immagini delle macerie, delle distruzioni provocate dai pesanti bombardamenti che Milano ha subito allora e accostarle a quelle che vediamo oggi in TV di certe località del Medio Oriente fa molto riflettere sui corsi e ricorsi storici e sulla inutilità della guerra. Di tutte le guerre. E c'è anche una certa analogia con il Referendum di allora e quello di oggi, almeno per il clima di divisione che entrambi generano. Insomma una mostra da vedere per tanti motivi oltre che per la bellezza delle foto.
Clara

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:42

Una buona notizia: la mostra è prorogata fino al 30 aprile.
Clara

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 19:14

Grazie Clara. Molto interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me