| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:30
Le Panasonic sono bruttine magari questo ha influito |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:33
Ficofico, non sono stato preciso nell'ultimo intervento. Rimedio subito. Ignora il grafico delle vendite giapponesi del 2015. Nei primi 7 mesi del 2016 , rispetto allo stesso periodo del 2015 , i dati Cipa (relativi alle spedizioni globali, in tutto il mondo) dicono che (mi quoto): “ la produzione (di tutte le mirrorless) in valore è calata del 12.8%, mentre le spedizioni in valore vanno un po' meglio ma sempre con un calo del 6.9%. „ Ora, tu affermi che Sony stia guadagnando molto di più pur vendendo meno. Io con dati alla mano ti sto mostrando che il mercato mirrorless sì è un po' contratto, quindi se Sony sta vendendo molto di più (come affermi tu) vuol dire che nel 2016 il resto (sostanzialmente Panasonic, Fuji, Olympus e, nel suo piccolo, Canon) sta affondando. Io, però, non ho questa impressione, onestamente. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:34
Rileggi quanto hai scritto, troverai l'errore... Io non ho mai detto che sta vendendo di più, come tu mi metti in bocca, io ho detto che pur vendendo di meno sta guadagnando di più perché vende cose che costano molto ma molto di più |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:38
Le mirrorless quando scattano con l'otturatore elettronico su entrambe le tendine producono solo il rumore di chiusura del diaframma, che con le raffiche può essere fastidioso in un ambiente silenzioso. Scattando a tutta apertura non fanno alcun rumore, almeno è così su Olympus E-M5 II e E-M1. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:38
“ io ho detto che pur vendendo di meno sta guadagnando di più perché vende cose che costano molto ma molto di più „ Ed io ti ho mostrato (link: www.cipa.jp/stats/documents/e/d-201607_e.pdf ) che il mercato sta vendendo (in valore) meno dell'anno scorso (per capirci, se l'anno scorso nei primi 7 mesi hanno venduto roba per un valore di 1.000.000, quest'anno nello stesso periodo hanno venduto merce per 931.000). Concorderai con me che questa cosa contrasta con la tua affermazione. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:40
Tra l'altro non sono affatto sicuro che il margine su una singola a7r2 sia superiore a quello realizzato su 5 a6000... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:43
Ma tu come fai a capire quanto guadagna Sony dalla produzione di una a6000 rispetto ad una A7RII? È questo il punto, che non puoi leggere in nessuna tabella (anche se una l'avevo vista in realtà ma non riesco a trovarla) Lo sanno anche i sassi senza bisogno di fare la bocconi che le aziende traggono maggior profitto dalla vendita di prodotti premium, quelli appunto dove il margine per l'azienda è maggiore |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:48
Ma che c'è ne frega di chi vende di più ? Siete azionisti? Parliamo d'altro |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:48
“ Ma tu come fai a capire quanto guadagna Sony dalla produzione di una a6000 rispetto ad una A7RII? „ E' la stessa domanda che poniamo a te. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:48
Ficofico a questo punto però dovresti dirci quanto margine Sony ha sui corpi Full frame e quanti ne vende. Tu hai questi dati? Sarebbe anche interessante sapere quali sarebbero gli introiti di Sony,in ambito fotografico, se questa non vendesse sensori |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:49
“ Lo sanno anche i sassi senza bisogno di fare la bocconi che le aziende traggono maggior profitto dalla vendita di prodotti premium, quelli appunto dove il margine per l'azienda è maggiore „ ? Direi che assolutizzare, in questo caso come in molto altri, è completamente sbagliato. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:51
Che bello, un altro topic titolato Canon in cui si parla di Sony e di economia aziendale |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:51
Se il rapporto fosse uno a 5 avresti ragione otto, però qui si parla di 27% in meno su anno. Te lo ripeto, non serve una laurea in economia per sapere che si guadagna di più dai prodotti premium |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 15:57
ke due palleeeeeeeee .... il topic si chiama "EOS M5" ... non dissertazioni di economia aziendale ......!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |