RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 17-40 su sony A7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » canon 17-40 su sony A7





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 20:51

Ciao a tutti, sono breve.
Qualcuno di voi usa o ha provato il Canon 17-40 su Sony A7? come si comporta? Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 21:25

Si comporterà come sulle canon. Bordi sfaldati da 24mm in giù sotto f11...

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 21:30

Non ho mai avuto il 17-40 pur avendo avuto Canon; cosa intendi per bordi sfaldati? Scarsa nitidezza?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 23:47

No, il 17-40 non peccava di scarsa nitidezza. Almeno qs e' il ricordo che ne avevo io, anzi sto facendoci un pensierino per la mia A7II.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 20:52

Certo, sicuramente l'unico "difetto" potrebbe essere la sua dimensione con adattatore su A7. Ci sto per fare un pensierino ach'io, spero di non pentirmi.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:07

Pur con l'adattatore, costa sempre meno del 16-35 f4 Sony...;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:14

I bordi saranno scadenti. Peggio di come lo sono già normalmente su corpi macchina Canon. SU Canon diaframmando riduci questa carenza di qualità ai bordi (al centro è sempre nitidissimo) mentre su Sony col Canon 16-35 F4 IS che otticamente si mangia a colazione il 17-40 dovevo chiudere a f16 per avere bordi accettabili e certamente non per colpa dell'obiettivo.
Ho notato che Sony (avevo una A7r) non digerisce molto bene i grandangoli al di sotto di 24-30mm...parlo per esperienza diretta.
Stanno uscendo grandangoli "ottimizzati" per Sony anche di altre marche e secondo me è il caso di aspettare per capire come rendono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me