| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:01
Sotto i 16...non esiste il 16 28 2.8? |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:02
" Sono "divorato" dall'indecisione: ho una 7D con 24-105 e 70-200 e alla quale voglio abbinare un grandangolo. - 17-55 - 17-40 - 15-85 - 10-22 con 400€ "passo la paura" ma non so veramente su cosa puntare " Io prenderei il Canon 10-22. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:02
Ok. MatteoM, Grazie e buon proseguimento di discussione, che seguo ugualmente. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:26
premetto che utilizzo nikon, ma il consiglio del 12-24 sigma avendo il doppio utilizzo mi sembra il più coerente, stante le tue premesse. Per quanto concerne la poca affidabilità di Sigma non sono d'accordo, credi costruiscono molto bene, ma il forum è pieno di ottimi commenti. Altra alternativa prendi un corpo FF e avrai subito il 24mm, tanto da come ho inteso in aps-c utilizzerai principalmente tele, o sbaglio? salutoni |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 22:55
Penso che prenderò il Sigma 12 24, a seguire il Canon 300 f4 ....... Al FF ci penserò in un secondo momento........ |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:22
Stavo pensando una cosa: c'è parecchia differenza (in termini di utilizzo) fra l'8-16 e il 12-24? Mi spiego meglio: volevo capire se sono adatti entrambi alla foto di street oppure se il primo è più specifico per foto "particolari"...... forse prendendo il secondo in seguito potrei abbinarci un fisheye 10....... (in seguito.......) La tipologia di foto "da grandangolo" non è mai stata fra le mie preferite (i tele sono sempre stati la mia passione), ma devo ammettere che si riescono a creare effetti bellissimi........hai visto mai che uno si "converte"........ |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:10
Lato wide ogni millimetro cambia tantissimo la resa dello scatto, da 12 a 8 c'é un abisso... secondo me molto meglio 8-16 che con i suoi 8mm ti fa portare a casa scatti pazzeschi, sia sfruttando la distorsione che cercando di limitarla. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:15
Una 6D usata e 16-35 f4. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:23
Ti consiglio un grandangolo sia per APS che per FF. Io utilizzo un tokina 17-35 f4. Nelle mie gallerie puoi vedere qualche cosa. Se vuoi qualcosa di + spinto differente rispetto a quello che hai affianca un grandangolo dove non ti sveni al samyang 14 mm f2.8. Un focale fissa fantastico e che io non cambierei mai. Dici che ami le lunghe focali metti un grandangolo e non lo togli più. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:11
I prossimi acquisti sicuramente saranno incentrati sulle ottiche visto che un secondo corpo FF (che poi potrebbe diventare il primo), per quanto mi piacerebbe, non lo sfrutterei sicuramente appieno, dato il tempo che posso dedicare alla fotografia (quasi mai esco di casa 3 ore solo per fare foto). Detto questo, posto che rimarrò sull'aps per altri anni: - l'8-16 è tanta roba come focale, ed insieme al 24-105 sarebbe ottimo - amo i tele e la foto naturalistica è il mio sogno (ce la farò a dedicarmici prima o poi); il formato aps è notoriamente l'ideale Se poi monto un grandangolo e non lo tolto più....... Vorrà dire che mi sono convertito |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:29
Io nn capiso perché ti serva un grandangolo cosi spinto per fare street. Per fare street con aps la soluzione migliore senza dubbio è il 18-35 F1.8 di sigma. |
| inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:35
Come focale hai ragione Andrea, ma diciamo che una focale così spinta (forse) mi darebbe l'opportunità di approfondire anche "campi" fotografici nei quali non mi sono mai cimentato. In alternativa, se dovessi prendere il 18 35, opterei per il 17 40 canon (che ho avuto e che ho venduto perché da solo con il 70 200........ Insieme al 24 105 cambia tutto....... ) al quale magari, dopo, aggiunerei il sigma 10 fish (se proprio uno vuole estremizzare) |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 0:37
posso assicurare che come l'8-16 non ce ne è, fai un giro sul mio profilo per capire di cosa sto parlando, io personalmente che uso quella lente come vetro principale non sarei in grado di usare il 18-35, per quanto luminoso sono focali troppo "normali". |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:48
Avendo il 24/105 L canon f. 4. R volendo passare a breve al FF é meglio la 17/40 f. 4 oppure sulla stessa onda di prezzo il sigma 12/24? |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 23:24
Per FF c'è il 14 fisso Canon o l'11-24........l'unico problema è che prima bisogna fare un mutuo e poi se ne riparla..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |