JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, so che forse non è il top per i video ma vorrei comunque qualche dritta su come poterla sfruttare al meglio. La userei principalmente con lenti fisse. Ho il 17mm Olympus, il 25mm Panaleica ed il 45mm Olympus oltre al 14-42mm pancake Olympus che però uso pochissimo. Farò sicuramente delle prove ma non ho mai fatto video con nessuna fotocamera che ho avuto e mi farebbe comodo aver qualche dritta sulle impostazioni, soprattutto dello stabilizzatore. Non mi interessa la qualità assoluta, forse preferisco aver filmati più leggeri e facilmente visualizzabili anche su supporti di non ultimissima generazione.
Io gli unici video che ho fatto, sono stati per la magistrale di mia figlia e li avevo fatti con la E-PL3; ricordo di aver messo la risoluzione in HD e poi li avevo dovuti trasformare in avi con un programma scaricato dalla rete.
Grazie per il commento Clipper! Vedrò di fare qualche prova e cercherò qualche altra informazione su Google. Grazie ancora! :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.