RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture nx d







avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 0:35

Qualcuno usa questo software? L'ho sempre usato per le funzioni base (contrasto, luminosità, taglia e raddrizza). Ora vorrei "evolvermi" solo che penso di essere abbastanza impedita ma non capisco (con il manuale davanti n.d.a.) come funzioni. Su Internet ci sono manuali ma per Capture nx 2 (e non è assolutamente immediato capire dove sono i tasti sulla nuova versione). Non sono riuscita a capire dove si trova la funzione sfocatura (esempio) ... Esiste un tutorial in internet su questa versione? Oppure esiste ancora la possibilità di scaricare (gratis) la vecchia versione di Caputre nx 2? almeno qui riuscirei a trovare qualcosa.
Il manuale della versione NX D non mi piace, a mio parere e incomprensibile e sul sito nikon ci sono i tutorial per la vecchia versione.
Mi hanno parlato tutti bene di Lightroom ma non voglio buttar via soldi per i programmi quindi non lo scarico.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2016 ore 19:47

downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/67.html

questo lo hai provato a scaricare

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2016 ore 19:48

qui invece il manuale del nx 2
downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/3.html

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2016 ore 19:58

Comunque ci sono tanti programmi gratuiti per il fotoritocco.... il più professionale è questo: www.aranzulla.it/fotoritocco-gratis-62513.html
(ti ho inserito un link dove c'è una piccola spiegazione ed il collegamento per scaricarlo)
poi guarda questo sito.... indica i migliori programmi gratuiti per il fotoritocco:
www.creagratis.com/migliori-programmi-fotoritocco-gratis/

io ho provato ad usare i programmi della nikon e non mi ci sono trovato.....
gimp scaricalo solo se sei pratica gli altri invece sono davvero facili ed intuitivi da usare

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 20:15

Ho cominciato da poco con NX-D, versione 1.4.1 inizialmente sembra difficile ma se ci metti impegno diventa abbastanza intuitivo. Mi sembra completo, viene spesso aggiornato e poi per il momento è gratuito, credo valga la pena di approfondire. Ho i miei dubbi che fra i gratuiti ci sia di meglio. NX-D made in Nikon, penso sia una buona garanzia!!! Insisti che ci riesci.;-)

user134039
avatar
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:10

Lo uso per le correzioni basilari dei file NEF, nonché la conversione dei medesimi in jpeg o tiff. Ci ho preso la mano e confermo che per queste basilari correzioni lo trovo valido. Riguardo alla conversione in altri formati dei file NEF originali (i RAW di Nikon,) ancora non ho capito se esiste la possibilità di convertirli simultaneamente anche in gruppo. Attualmente li converto solo uno per volta.Triste
Sinceramente, per le conversioni lo trovo molto dispersivo e poco pratico.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:49

Si si possono convertire massivamente in altri formati, ed anche possibile applicare le modifiche da un file all'altro. Io mi ci trovo bene, ma è lento nell'applicare le modifiche pur avendo 8 GB RAM su Mac! Personalmente non ho capito molto bene come funzionano luminosità master ed rgb

user134039
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 8:02

Grazie Cristian.s ;-)
Più volte ho provato a evidenziare contemporaneamente alcuni file da convertire in blocco. Non mi ha mai accettato questa evidenziazione multipla.

Mi indicheresti la procedura che utilizzi?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 9:27

NX-D è un programma con un notevole potenziale penalizzato da un'interfaccia inadeguata, un vero peccato.

user134039
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:13

Grazie Naca, i link che hai riportato sono molto interessanti. MrGreen

user134039
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:14

Volendo sperimentare dei semplici fotomontaggi su alcune foto, considerando che Capture NX-D non lo prevede, ho convertito alcuni file JPEG in TIFF, facendolo direttamente tramite PAINT.net.
Subito appena convertiti, sottolineo prima di lavorarli, ho provato a aprirli con Capture NX-D.
Il quale però, nonostante ripetuti tentativi non me l'ha consentito.

Vorrei chiedervi se vi risulta che Capture NX-D apra solo i TIFF da lui generati, oppure abbia una incompatibilità con PAINT.net, versione 4.0.17.
Grazie.

user134039
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 16:10

Premesso che questi giorni, in funzione delle mie nuove esigenze di ritocco fotografico, sto valutando alcuni programmi gratuiti quali ad esempio Gimp, Raw Therapee e Paint.net, al fine di selezionarne uno per integrarlo a Capture NX-D, circa il quale ritengo che continuerò a utilizzare per le correzioni basilari post scatto.

Considerando quanto già presente in Capture, fondamentalmente cerco un programma possibilmente abbastanza intuitivo, il quale però permetta:
1.) La correzione dell'esposizione anche in forma selettiva delle eventuali zone in ombra.
2.) Fotomontaggi di buona qualità.
I quali ad esempio riguardo ai capelli permettano uno scontorno naturale senza (per così dire) pettinarli.

In questa confusione mentale che mi sono creato in questi giorni sui programmi di fotoritocco, ho dimenticato come con Capture NX-d convertire le foto a colori in bianco e nero. Dovrei modificarne alcune con una certa premura. Potere indicarmi dove potrei trovare questa funzione in uno dei programmi sopra menzionati?
Grazie anticipate.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 0:00

Ma come si esporta un NEF in formato jpg o tiff? Non riesco a capire questa esportazione , si accede da Converti ?
una volta che passo alla conversione non accade nulla in fase di esportazione . C'è qualcosa che mi sfugge

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me