RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatore e ottica per foto naturalistiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Moltiplicatore e ottica per foto naturalistiche





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:06

Ciao a touch,
ho una D90 è vorrei attrezzarmi per fare qualche foto naturalistica, stavo pensando all'acquisto
- ottica Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR
- moltiplicatore ? (mi piace il Kenko Pro 300 DGX 2.0x ma non riporta la D90 tra le macchine compatibili)
cosa mi consigliate, a parte di lasciare perdere con la D90 ;)?
grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:13

Ma la 70-300 la puoi moltiplicare?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:55

L'anello debole, più che la D90, è l'obiettivo che non so se sia compatibile con il kenko ma anche se lo fosse alla massima focale avresti un 600 f.11 incompatibile con qualunque autofocus. L'alternativa potrebbe essere: 150/600 Tamron o Sigma o Nikon 200/500 o Nikon 300 F4 + TC 14 (420 mm.) con i quali l'autofocus dovrebbe funzionare. Tieni conto che da noi i millimetri non sono mai abbastanza.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 21:01

se nn ho letto male le tabelle di riferimento della kenko il 70-300 dovrebbe essere compatibile (se nn ricordo male devo aver visto anche delle foto su questo sito con 70-300 e kenko 2x). Quindi mi consigliate di cambiare ottica? La scelta era ricaduta sul 70-300 anche per il suo prezzo, qualcosa di più valido del 70-300 nikon ma su quell'ordine di grandezza come costo? tks

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 21:24

il 70-300 nikon è una buona lente, ma non va assolutamente moltiplicata, il 2x kenko al 99,99% si monta ma perdi l'autofocus e la qualità sarebbe talmente bassa da vanificare qualsiasi scatto, inoltre lavorando da f11 avresti estrema difficoltà ad ottenere tempi ragionevoli mantendo gli iso entro i limiti della D90.
Capisco che volendo iniziare possa essere riluttante a investire cifre considerevoli per un'ottica, però prendere un 70-300 per naturalistica significa dover comunque comprare un tele più lungo una volta appurato che il 70-300 è insufficiente.
Per mantenere al minimo la spesa potresti cercare un sigma 150-500 os usato, vecchiotto e fuori produzione resta comunque una lente valida per cominciare e dovresti riuscire a trovarlo intorno ai 500€ probabilmente anche qualcosa meno con un po di fortuna.
Comunque a mio parere la spesa forse in assoluto migliore potrebbe essere il 150-600 sigma contemporary, avresti cosi una lente moderna e di qualità che arriva a 600mm senza spendere una fortuna.
Ancora meglio sarebbe il nikon 200-500 f5.6 ma penso che sia ormai ben oltre il budget che ti eri prefissato.
Il mio consiglio è quello di aspettare ancora un po piuttosto e prendere un obiettivo che sicuramente ti permetterà di fare fotografia naturalistica senza limitazioni Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 21:31

Essendo un possessore del tamrom 70-300 mi sono posto esattamente le stesse domande. Poi sono andato dritto verso il tamrom 150-600. Sono contentissimo !! (acquistato in Europa a poco più di 700 euro)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 21:36

Quindi se nn ho capito male mi state consigliando di lasciare perdere il moltiplicatore e di spendere nei soldi su di una buona ottica giusto, oppure sulle ottiche consigliate posso sempre metterci un moltiplicatore senza perdere in qualità fotografica? grazie

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:32

il moltiplicatore di focale altro non è che una lente divergente che allarga l'immagine che arriva al sensore, facendo ciò hai però una notevole perdita di qualità perché l'immagine di partenza viene "spalmata" su una superficie più ampia.
Se come ottica parliamo di obiettivi fissi di altissimo livello, vedi 300 f2.8 e simili allora la qualità che rimane è ancora più che sufficiente per mantenere dettaglio nelle foto e avere qualità, già duplicare zoom come il 70-200 f2.8 porta ad un calo notevole di qualità, resta usabile ma ovviamente si nota la perdita, se poi andiamo a usarlo su ottiche di fascia economica il risultato è disastroso.
L'ideale sarebbe sempre avere l'obiettivo della focale che ci serve, il moltiplicatore (anche su ottiche di fascia alta) dovrebbe, secondo me, essere per quanto possibile usato solo quando non se ne può fare a meno.
I vari sigma/tamron 150-x00 sono ottimi obiettivi per cominciare, ma come praticamente il 90% degli zoom non si possono moltiplicare, o per lo meno lo si può fare ma ci si deve aspettare risultati, nel migliore dei casi, mediocri con l'1,4x e sono sostanzialmente inutilizzabili con il 2x.
Aggiungendo circa 300€ a quello che ti costerebbero 70-300 e kenko 2x compri il sigma 150-600 c che è già un'ottica con cui puoi andare avanti a fotografare animali per anni Sorriso
Sigma 150-600c

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:46

Grazie Enrico e grazie a tutti quelli che hanno dato il loro contributo a farmi capire che molto probabilmente con la mia combinazione di ottica+mux stavo rischiando di buttare via dei soldi.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me