JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuramente si è rovinata la filettatura delle viti nella sede in plastica. Proba con una buona colla bicomponente (quelle con la siringa doppia). La metti nel forellino con cautela e dopo dieci minuti avviti la flangia. È praticamente impossibile che vada in qualche posto a far danni, ma se vuoi essere sicuro ti conviene mettere i due coponenti su una piastrina per miscelarli bene e poi con una piccola spatola ne metti qualche goccia nel foro sfilettato.
user62049
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 0:26
Grazie ma è da un bel po' che ho riparato l'obiettivo. Forse dovrei togliere la discussione
Devo dire per esperienza personale che in Polyphoto mi hanno sempre trattato con i guanti, anche quando il guasto era urto accidentale, chiedere un preventivo non è mai una cattiva idea
Anche a me è successa la stessa cosa con il 14-150. Ora sono in attesa di una risposta da Polyphoto. Credo che mi convenga farlo riparare da loro anche se non fosse riconosciuta la garanzia, dato che nuovo costa sulle 600 euro.
Avrà pure la stessa qualità ottica, su per giù, ma per la baionetta (in plastica) ho preferito l'equivalente Panasonic 45-150. Comunque 30 euro per la riparazione mi pare un prezzo onesto. Brava Polyphoto. Chissà Fowa come si sarebbe comportata...
user62049
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:48
Marco hai fatto bene a mandarlo il riparazione visto il costo dell'obiettivo. Logicamente il 40-150 che nuovo lo trovi sulle 120-130 euro non ne valeva la pena,così con 30 euro sono riuscito a farlo riparare da questo negozio dove fanno le riparazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.