| inviato il 19 Giugno 2016 ore 21:25
Ciao a tutti! Avrei bisogno qualche consiglio sul prossimo acquisto... ho 1000 euro di buono in un negozio che vende attrezzatura fotografica e vorrei approfittare per rinnovare il corredo. Attualmente possiedo una Canon 600 D, un sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM e un tamron 70-300 f/4-5.6 Di VC USD. Ho anche un sigma 18-135 e un cinquantino fisso (f/1.8) ma sono parzialmente rotti, quindi da cambiare. Mi servirebbe quindi un obiettivo che mi copra il range 20-70 e le mie opzioni sarebbero: Canon 17-55 f/2.8 IS USM Tamron 17-50 f/2.8 XR Di II LD + Canon 85 f/1.8 USM Tamron 24-70 f/2.8 Di VC USD Canon 24-105 f/4L IS USM Informandomi un po' in giro, ho letto che la migliore opzione su APS-C è il canon 17-55 ma mi viene il dubbio che possa risultare un po' corto (non vorrei dovermi portare sempre dietro il 70-300) e che non valga la pena spendere 1000 euro in un obiettivo che può essere usato solo su aps-c visto che in futuro vorrei passare a Full Frame. Se da una parte gli ultimi due mi coprirebbero maggiormente sulla focale un po' più lunga e potrebbero essere un investimento sul futuro, molti li sconsigliano su aps-c, oltre a lasciarmi scoperta non tanto sul grandangolo (visto che ho un 10-20) ma sul range 20-30 (dato che su aps-c diventerebbero rispettivamente 38-112 e 38-168) Premetto che non mi è facile definire il tipo di fotografia che faccio maggiormente...quello che mi appassiona di più sono forse i ritratti e la street photography, ma in realtà mi dedico un po' a tutto. Voi cosa mi consigliereste? Vi ringrazio profondamente in anticipo, Michela |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 21:46
L'aps-c per le densità elevate rispetto alle FF più diffuse (esclusa la 5Ds R perciò) rende il massimo con lenti fisse e si da il caso che Canon nel range che ti interessa abbia dei prodotti interessanti a prezzi davvero contenuti, perciò ti faccio una proposta alternativa che ti obbligherebbe a qualche cambio lente in più ma con tanto divertimento aggiuntivo: 24 f2,8 STM 150 euro 50 f1.8 STM 115 euro 200 f2,8 L 779 euro oppure un 100 f2 euro 509 prezzo totale 1044 prezzi Amazon presi dai link del forum ma tieni contro che se cerchi puoi risparmiare e spendere 900 euro circa e con 1040 porteresti a casa anche un bel treppiedi. la differenza tra le mie proposte e gli zoom che citavi è che avresti più ottiche e di qualità eccellente e che porterebbero con se anche tanta luminosità aggiuntiva. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 21:46
“ ho letto che la migliore opzione su APS-C è il canon 17-55 „ Concordo: avuto ed usato per 5 anni su 40D, il meglio. “ non valga la pena spendere 1000 euro in un obiettivo che può essere usato solo su aps-c visto che in futuro vorrei passare a Full Frame „ Quando "in futuro"? Se entro un anno, prendi direttamente il 24-105 (che ho ed uso da quasi 3 anni), e sopportane le limitazioni su APS-C. Se tu potessi acquistare usato, anche per un solo anno ti direi di comprare il 17-55 usato e rivenderlo poi, ma comprarlo nuovo e rivenderlo tra un anno sarebbe una perdita economica notevole. Però, avendo tu una 600D ... non ti converrebbe vendere ADESSO tutto il corredo APS-C e passare direttamente a FF visto che lo vorresti fare comunque? 6D + 24-105, 1000 Euro li hai, vendi la 600D, vendi il 10-20 ... aggiungi qualcosa, e via fai il salto adesso: poi saresti coperta da 24 a 300. |
user47513 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 21:59
Come ti hanno gia' suggerito, se hai 1000 euro di buono ti converrebbe passare ora a ff ... vendi tutto e tieni solo il tamron 70/300 che va bene e prendi la 6d,poi pero' rimane il problema dell'obiettivo,e per un buon tuttofare ci vorrebbero altri 600/900 euro. Se invece tieni la 600d non ti conviene spendere cosi tanto per l'obiettivo,con 350 euro prenderesti il sigma 17/70 C che su apsc vale quasi come gli altri.. o al limite il canon 15/85 che costa un po' di piu' ma ti copre di piu!! e lo sfrutteresti sicuramente di piu' del 17/55 |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 22:08
Tenete conto che se deve passare a FF la spesa si aggirerebbe sui 100-300 a seconda del fatto che trovi o meno un 24-105 usato e che comunque perderebbe la focale grandangolare che sarebbe un peccato se le piace...... |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 22:41
24 su FF non è poca cosa. Certo, anche io ho acquistato un 16-35, ma si vive anche senza i 16mm. E di certo tra una 6D ed una 600D c'è TANTA differenza. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 12:30
@Franlazz79 Non credi che avere tre ottiche fisse siano poco funzionali in termini di comodità? @Alvor Mayor Il passaggio a full frame non avverrebbe tra un anno...diciamo che è più un desiderio che un'esigenza. Però mi è venuto il tuo stesso dubbio, ovvero che forse 1000 euro converrebbe direttamente investirli sul corpo macchina e andare su obiettivi usati @campos85 effettivamente un 15-85 mi coprirebbe maggiormente ma è meno luminoso rispetto agli altri... |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 16:31
Altri consigli? |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 17:57
Se hai dei dubbi sulla praticità allora vai di 15-85 come qualcuno ha gia consigliato, é un'ottima lente molto valida anche a ta e nel caso dovessi viaggiare leggera anche con lui e magari un fisso saresti apposto. Io per un sacco di tempo lo ho avuto come unica lente e non ho quasi mai dovuto rinunciare a nulla, affiancato a un 10-20 (come io lo affiancavo all'8-16) é notevole. |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 4:27
Perché hai escluso il 24-70 f4 is ? C'è anche il cashback di 200 euro in questo periodo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |