JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma quando si dice di segnarsi i punti di maf1 e 2....che si fa concretamente? Si mette un piccolo adesivo sull'obiettivo in corrispondenza dei due punti? Oppure cosa?
Semplicemente ti segni col follow focus (l'accessorio che mi hanno consigliato) dove ti cade il fuoco del punto 2. Metti a fuoco al punto 1 e riprendi, poi lentamente giri fino al punto 2 fissato sul follow focus.
user94858
inviato il 31 Maggio 2016 ore 23:03
Bravo hai capito perfettamente, certo si può fare solo nel caso in cui tu stia girando un cortometraggio e quindi hai la possibilità di girare la scena quante volte vuoi e hai tutte le variabili sott'occhio, senza contare il fatto che è un'impostazione che di solito utilizza l'operatore dedito al fuoco dato che il direttore della fotografia deve guardare il mirino/LCD.
Daniele sono fiero di te si vede che ti abbiamo insegnato bene che soddisfazione
“ Puoi sempre stringere una fascetta da elettricista sulla ghiera per migliorare la presa „
e questo è facile ..
.. Ma poi come la togli? Non rischi di rovinare la ghiera tagliandola?
E non hai la rotella .. E i punti di maf.
user94858
inviato il 01 Giugno 2016 ore 1:08
Non bisogna essere un film maker o in questo caso nemmeno un elettricista per capire che la fascetta difficilmente si riesce a togliere e che si rischia di rovinare l'obbiettivo; ma ragazzi su, un pò di perspicacia, per risparmiare 30 euro di accessori ne buttiamo via 200 di obbiettivo?
Questo non è risparmio, piuttosto con un pò di pazienza impara a giralo a mano che non è poi così impossibile.
“ Ma quando si dice di segnarsi i punti di maf1 e 2....che si fa concretamente? Si mette un piccolo adesivo sull'obiettivo in corrispondenza dei due punti? Oppure cosa? „
A me personalmente il rig piace il giusto, perchè se devi fare una ripresa rasoterra o rialzata addio (inteso bene, per i video che giro io, in natura).
Preferisco un gimbal, su ebay se ne trovano di usati a cifre ridicole. Oppure con la mitica Oly mano libera + stabilizzazione in post.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.