JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Situazione serale all'aperto.. Non posso usare il flash e potrebbero crearsi delle situazioni leggermente dinamiche.. Quindi se dovessi mantenere dei tempi non sotto al 60esimo ...
Voi terreste le iso più basse sottoesponete e recuperate dopo oppure alzate le iso ???
X esempio : iso 1600 sotto esposto -2 Oppure iso 3200 ???
In post produzione quale sarebbe il file da lavorare meglio ???
Per esperienza posso sicuramente dire che scattare a 1.600 ISO sottoesponendo si rischia di avere più rumore che scattare a 3.200 ISO con esposizione corretta. Purtroppo la causa che determina il rumore è la mancanza di luce e dal tempo della pellicola si suggeriva sempre di non sottoesporre, anzi con pellicole da 200 e 400 ISO si consigliava una leggera sovraesposizione per recuperare meglio le ombre
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.