| inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:07
Ciao a tutti, mi servirebbe un flash per sostituire l'FL36r...qualcosa di un po piu veloce nella ricarica da utilizzare con em1 e che non sia enorme....cosa mi consigliate? Meglio ttl oppure no? Lo utilizzere prevalentemente per schiarire le ombre di ritratti e per matrimonio. Grazie |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:38
Nissin i40, il flash con miglior rapporto qualità prezzo-prestazioni. É leggero, piccolo ma sufficientemente potente, rapido nella ricarica e soprattutto molto intuitivo e rapido nei settaggi con le ghiere. Molto validi anche i metz ma sono molto più ingombranti, li ho scartati per questo. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:41
Direi che Najo78 ti ha dato la risposta più completa. Il Nissin i40 sembra l'ideale. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:43
Anche io ti consiglio il Nissin i40, comprato da un mesetto per le mie Oly, estremamente soddisfatto. Il TTL ti fa comodo in alcune situazioni, io te lo consiglio. L'unica cosa che il Nissin i40 non fa è il comandare gli altri flash, quindi lo usi o come principale montato sulla camera o come slave. Per il resto ha tutto, high sync compreso... Tra giugno-luglio esce anche il nuovo Nissin i60... |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 9:59
grazie mille per i consigli! |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:47
“ ...Tra giugno-luglio esce anche il nuovo Nissin i60... „ Molto più grande e costoso, è vero ma questa è una cosa da valutare, soprattutto in relazione al fatto che: - può servire più potenza (unico motivo per andare ora su un Mets) - può interessare un domani aggiungere uno o più flash; oltre alla limitazione come master (non può farlo l'i40 come evidenziato), il syncro è solo via ottica (o trigger radio aggiunti) mentre la nuova serie i60 consente il tutto via wireless a 2.4GHz a livello nativo di sistema Nissin. Il codice del Nissin i60A per MFT è NI-HI60M (NI-HI60S , NI-HI60F , NI-HI60C , NI-HI60N sono le versioni rispettivamente per Sony, Fuji , Canone e Nikon) |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:49
Il massimo sarebbe averli entrambi... |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 12:04
@Centauro, @Najo, la penso esattamente come voi. Immagino sarà sui 300 euro (visto che sui siti U.S.A. lo hanno messo in preordine a 339 dollari). Tutto sommato mi sembra un prezzo ragionevole. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 12:07
ATTENZIONE! Pare che il TTL wireless (radio intendo non ottico), nella versione 43 non vada: www.43rumors.com/new-nissin-i60a-speedlight-with-2-4ghz-radio-receiver Il modulo radio NAS 2,4GHz integrato per le versioni Canon, Nikon e Sony non è presente sulla versione MFT. Se è confermato, l'appeal si riduce, e di molto. Tanto vale andare sul metz se serve potenza dato che costa la metà. Mah... a questo punto non saprei. Il flash lo uso poco e se lo porto, magari averne uno più potente aiuta. Possedendone uno solo intendo. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 6:43
Grazie a tutti...al momento il fatto di essere comandato via wireless non mi interessa....quindi se l'i40 rimane abbastanza potente anche per un matrimonio penso mi orientero' su quello. Ero molto indeciso anche sul metz 52 ma effettivamente è molto piu grande... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:55
Si però lo si trova usato ad un centinaio di euro. Se serve potente il metz 52 è una buona scelta. Tra l'altro se utilizzato in bounce la potenza non è mai troppo poca. I Metz purtroppo sono sempre grandicelli. Nissin i60A review |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |